Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La mosca (The Fly) è un film del 1986 diretto da David Cronenberg. È un remake de L'esperimento del dottor K. del 1958, entrambi tratti dal racconto La mosca (The Fly, 1957) di George Langelaan. La pellicola appartiene al filone del cosiddetto "body horror". È uscito nelle sale statunitensi il 15 agosto 1986; in quelle italiane, dopo l'anteprima nazionale a Milano il 26 novembre dello stesso anno, fu distribuito dall'8 gennaio 1987. La pellicola, diventata un vero cult del genere, ebbe un vastissimo successo, prima presso il pubblico statunitense poi in tutto il resto del mondo. Vinse l'Oscar al miglior trucco 1987, assegnato ai truccatori Chris Walas (poi regista del sequel La mosca 2) e Stephan Dupuis. La tag-line, "Abbi paura. Abbi molta paura." ("Be afraid. Be very afraid."), divenne una delle più famose della storia del cinema e fu oggetto di parodie ed altri omaggi in numerose situazioni.
L'esperimento del dottor K. (The Fly) è un film horror fantascientifico in CinemaScope del 1958. Diretto da Kurt Neumann, è tratto dal racconto La mosca (The Fly, 1957) di George Langelaan. Il film ebbe due seguiti, dando origine ad una trilogia cinematografica interpretata da Vincent Price, con La vendetta del dottor K. (Return of the Fly, 1959) e La maledizione della mosca (Curse of the Fly, 1965). La trilogia poi, ispirò altri due remake, La mosca (The Fly) nel 1986, diretto da David Cronenberg, e La mosca 2 (1989). La pellicola fu intitolata "La mosca" in tutto il mondo, tranne che in Italia: pare che, nonostante il film fosse ispirato da un racconto di George Langelaan, il tema dell'uomo-insetto ricordasse molto l'opera "La metamorfosi", di Franz Kafka, da cui l'idea del "Dottor K.".
Kristen Jaymes Stewart (Los Angeles, 9 aprile 1990) è un'attrice statunitense. Per il suo ruolo nel thriller Panic Room (2002) riceve la sua prima candidatura agli Young Artist Award come migliore attrice protagonista. Nel 2007 partecipa alla pellicola Into the Wild - Nelle terre selvagge per il quale ottiene una candidatura agli SAG Awards, mentre nell'edizione 2010 dei BAFTA vinse l'Orange Rising Star Award alla migliore stella emergente. Ha raggiunto la fama internazionale dopo aver interpretato il ruolo di Bella Swan (2008-2012), protagonista della saga di Twilight, l'adattamento cinematografico dell'omonima serie di romanzi della scrittrice statunitense Stephenie Meyer. Nel 2012 interpreta il ruolo di Biancaneve nel film diretto da Rupert Sanders Biancaneve e il cacciatore. Nel 2015 per la sua interpretazione nel film drammatico Sils Maria ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio César per la migliore attrice non protagonista.
Il Festival di Cannes un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congr s della citt di Cannes. Poich garantisce una formidabile copertura da parte dei media, al Festival partecipano molte star del cinema che si mostrano alla passerella (Mont e des Marches) dell'ingresso nella sala delle proiezioni. Molti produttori scelgono questa occasione per lanciare le loro ultime realizzazioni e per vendere i diritti a distributori che vengono da tutto il mondo. Nel 2017, il Festival di Cannes ha celebrato il suo 70 anniversario e si tenuto dal 17 al 28 maggio.
La cerimonia di premiazione della 25ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta a Chicago, Illinois, il 27 dicembre 2012, per premiare i migliori film prodotti nel corso dell'anno. Le candidature sono state annunciate il 14 dicembre 2012.
La cerimonia di premiazione della 12ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta nel Park West Theatre di Chicago, Illinois, il 13 marzo 2000, per premiare i migliori film prodotti nell'anno 1999. Per condurre la serata è stato, nuovamente, scelto l'attore statunitense Tom Dreesen.
Brigitte Anne Marie Bardot, anche conosciuta come B.B., e "Bri-Bri" da bambina (Parigi, 28 settembre 1934), è un'attrice, ex modella, cantante e attivista francese. Dopo gli esordi come danzatrice classica, diviene prima modella, posando per svariate copertine di riviste di moda, quindi attrice e infine, dal 1962, anche cantante. Negli anni del successo si consacrò come un'icona sexy. Dal 1962, inoltre, è un'attivista per i diritti degli animali, attività che l'ha assorbita completamente a partire dal suo abbandono del cinema avvenuto nel 1973.