apri su Wikipedia

KV8

KV8 (King's Valley 8) è la sigla che identifica una delle tombe della Valle dei Re in Egitto; era la tomba di Merenptah, 13° figlio e successore di Ramses II (XIX dinastia), che salì al trono in età avanzata (forse 70 anni) a causa del lungo regno paterno. La posizione della tomba KV8 era nota fin dall’antichità. Venne mappata e rilevata da Richard Pococke nel 1737-1738, ugualmente mappata e rilevata dalla spedizione napoleonica del 1799 e poi, nuovamente, da James Burton e Robert Hay nel 1825. La spedizione franco-toscana di Ippolito Rosellini ne eseguì i rilievi epigrafici nel 1828-1829 e Karl Richard Lepsius ne eseguì il primo scavo nel 1844-1845. Nel 1904-1905 Howard Carter eseguì scavi sistematici ed appose un cancello in ferro, per proteggerla, illuminandola elettricamente Durante la campagna di scavo Carter rinvenne i resti dei sarcofagi, di vasi canopici ed un ostrakon con la rappresentazione della sequenza dei sarcofagi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "KV8"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale