Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kalevipoeg è un poema epico scritto da Friedrich Reinhold Kreutzwald in lingua estone e raccolto in oltre 19.000 versi raggruppati in venti canti. Fu pubblicato la prima volta nel 1857 e narra delle avventure del figlio di Kalev. L'eroe, nato postumo alla morte del padre, sin da piccolo dimostrò grande vigoria, tanto da strapparsi le fasce di dosso e spezzare la propria culla. Pochi mesi più tardi era talmente forte da lanciare enormi pietre per gioco e sradicare alberi per farne slitte.
Il Kalevala un poema epico composto da Elias L nnrot nella met dell'Ottocento, sulla base di poemi e canti popolari della Finlandia (soprattutto in careliano, un dialetto strettamente correlato al finlandese). "Kalevala" significa letteralmente "Terra di Kaleva", ossia la Finlandia: Kaleva infatti il nome del mitico progenitore e patriarca della stirpe finnica, ricordato sia in questo testo che nella saga estone del Kalevipoeg. Il Kalevala dunque l'epopea nazionale finlandese. Il 28 febbraio, in Finlandia, viene celebrato il Kalevalan P iv (Giorno del Kalevala), il Giorno della Cultura Finlandese, dal poema nazionale Kalevala e la data della premessa scritta sul testo.