Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Kalevala un poema epico composto da Elias L nnrot nella met dell'Ottocento, sulla base di poemi e canti popolari della Finlandia (soprattutto in careliano, un dialetto strettamente correlato al finlandese). "Kalevala" significa letteralmente "Terra di Kaleva", ossia la Finlandia: Kaleva infatti il nome del mitico progenitore e patriarca della stirpe finnica, ricordato sia in questo testo che nella saga estone del Kalevipoeg. Il Kalevala dunque l'epopea nazionale finlandese. Il 28 febbraio, in Finlandia, viene celebrato il Kalevalan P iv (Giorno del Kalevala), il Giorno della Cultura Finlandese, dal poema nazionale Kalevala e la data della premessa scritta sul testo.
Kalev (oppure Kaleva) è un gigante descritto nella mitologia estone ed in quella finlandese, e rappresenta il padre di Kalevipoeg nell'omonimo poema in lingua estone, ed è il padre della stirpe finlandese secondo il Kalevala, quest'ultimo un poema epico che racconta la storia e la tradizione della Finlandia. Non si conoscono imprese epiche direttamente a lui attribuite, mentre in entrambe le mitologie viene definito come il comune fondatore di un regno antico e padre di altri eroi. In lingua finlandese è conosciuto anche come Osmo o Osmoinen che significa "Padre degli uomini".