Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Iago è un film del 2009 diretto dal regista Volfango De Biasi e interpretato da Nicolas Vaporidis e Laura Chiatti, liberamente ispirato alla famosa opera di William Shakespeare: Otello. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 27 febbraio 2009 dalla Medusa Film. Iago è il secondo lavoro del regista De Biasi, dopo Come tu mi vuoi del 2007, sempre interpretato da Vaporidis. Il film ha totalizzato € 2.007.446 al botteghino deludendo le aspettative ed è stato stroncato dalla quasi totalità della critica.
Harry Edward Melling (Londra, 13 marzo 1989) è un attore britannico. È principalmente noto per aver interpretato Dudley Dursley nella serie cinematografica di Harry Potter, tratta dai romanzi di J. K. Rowling.
Fabrizio Gifuni (Roma, 16 luglio 1966) è un attore e regista teatrale italiano. Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Il capitale umano (2014).
Enrico VI d'Inghilterra (Castello di Windsor, 6 dicembre 1421 – Londra, 21 maggio 1471) è stato re d'Inghilterra dal 1422 al 1461 (con un reggente fino al 1437) e poi dal 1470 al 1471 e re di Francia dal 1422 al 1453. Asceso al trono quando non aveva nemmeno nove mesi, Enrico VI assistette al tracollo della potenza militare inglese in Francia e alla conclusione della sanguinosa guerra dei cent'anni con la perdita di quasi tutti i feudi inglesi. La crisi che ne conseguì, facilitata anche dall'inettitudine del re al governo e dalla malattia mentale da cui era affetto, scatenò la guerra delle due rose con la rivale casata degli York, durante la quale Enrico perse la vita. Il regno di Enrico VI, nonostante si sia rivelato un completo fallimento dal punto di vista politico e militare, fu caratterizzato però da una serie di iniziative di rilievo sul versante culturale, quale la costruzione del College di Eton e del King's College dell'Università di Cambridge. Uomo estremamente pio, fu oggetto di culto popolare all'indomani della sua morte, mentre William Shakespeare lo rese protagonista della trilogia di opere teatrali: Enrico VI, parte I, Enrico VI, parte II e Enrico VI, parte III, in cui Enrico incarna il simbolo dell'uomo forzato a ricoprire ruoli di comando, in contrasto con la sua stessa volontà.
Dame Diana Rigg, nome completo Enid Diana Elizabeth Rigg (Doncaster, 20 luglio 1938 – Londra, 10 settembre 2020), è stata un'attrice britannica. In gioventù ha ottenuto successo con il ruolo di Emma Peel nella serie televisiva Agente speciale e di Teresa "Tracy" Draco in Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà , mentre in età più avanzata è stata la "Regina di Spine" Olenna Tyrell nella serie Il Trono di Spade.
Bryce Dallas Howard (Los Angeles, 2 marzo 1981) è un'attrice e regista statunitense. Figlia del regista Ron Howard, ha avuto il primo ruolo di spessore grazie al regista M. Night Shyamalan, che l'ha scelta per il thriller psicologico The Village (2004) e per il ruolo da protagonista del film thriller-fantasy Lady in the Water (2006). La sua interpretazione in As You Like It - Come vi piace (2006) di Kenneth Branagh le è valsa una nomination ai Golden Globe 2007. In seguito è apparsa in altri ruoli da protagonista in film di successo come Spider-Man 3 (2007) di Sam Raimi, dove interpretava Gwen Stacy, nel film d'azione Terminator Salvation (2009) e nel film fantasy The Twilight Saga: Eclipse (2010). I film Jurassic World (2015) e il suo sequel, Jurassic World - Il regno distrutto (2018), dove interpreta il ruolo di Claire Dearing, ad oggi rappresentano i suoi film di maggior successo finanziario e l'hanno portata alla ribalta. Nel 2019 ha avuto un ruolo di supporto nel biopic su Elton John, Rocketman.
Bonnie e Clyde, all'anagrafe Bonnie Parker e Clyde Barrow, sono stati una coppia di criminali statunitensi, attivi negli Stati Uniti centro meridionali durante i primi anni trenta che, assieme agli altri membri della Barrow Gang, commisero diverse rapine e omicidi. Considerati in quegli anni dei "nemici pubblici", oggi sono celebri per essere stati pericolosi rapinatori di banche, anche se in realtà preferirono colpire piccoli negozi e pompe di rifornimento. I due furono uccisi dalla polizia nella Bienville Parish, in Louisiana. La loro storia è stata raccontata dal regista Arthur Penn nel film del 1967 Gangster Story e da numerosi libri e svariati brani musicali.Già dagli anni trenta, la rappresentazione che i giornali davano dei due, in particolare di Bonnie, differiva dalla realtà. Certamente, durante il periodo in cui i due furono compagni, Bonnie prese parte a un centinaio di atti criminali, tuttavia non era come la dipingevano le riviste e i quotidiani dell'epoca, ossia una killer fumatrice di sigari e con la mitragliatrice sempre in mano, tant'è che uno dei membri della loro banda, W. D. Jones, testimoniò in seguito di non aver mai visto Bonnie sparare ad un agente di polizia. Il mito del sigaro nacque da una fotografia di Bonnie in atteggiamento giocoso trovata in un nascondiglio abbandonato, rilasciata poi ai giornali e pubblicata a livello nazionale; i biografi infatti riportano che Bonnie fumasse sigarette e non sigari.
Assassinio sull'Orient Express (Murder on the Orient Express) è un film del 2017 diretto e interpretato da Kenneth Branagh. Basato sull'omonimo romanzo del 1934 di Agatha Christie, il film è la seconda trasposizione cinematografica del libro dopo quella omonima del 1974 diretta da Sidney Lumet. È scritto da Michael Green e prodotto da Branagh, Ridley Scott (con la sua Scott Free Productions), Mark Gordon e Simon Kinberg: il film è stato girato in pellicola Ultra Panavision 70 mm, utilizzata in altri film importanti come The Hateful Eight. La colonna sonora è curata da Patrick Doyle. Il protagonista Hercule Poirot è interpretato dallo stesso Kenneth Branagh, affiancato da un cast corale che comprende Penélope Cruz, Willem Dafoe, Judi Dench, Johnny Depp, Josh Gad, Derek Jacobi, Leslie Odom Jr., Michelle Pfeiffer e Daisy Ridley. Assassinio sull'Orient Express è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 10 novembre 2017 dalla 20th Century Fox, mentre in quelle italiane ha esordito il 30 novembre 2017 distribuito da 20th Century Fox Italia.
Assassinio sul Nilo (Death on the Nile) è un film del 2021 diretto ed interpretato da Kenneth Branagh. La pellicola, sequel del film Assassinio sull'Orient Express (2017), è il secondo adattamento cinematografico del romanzo del 1937 Poirot sul Nilo scritto da Agatha Christie, dopo Assassinio sul Nilo (1978), trasposto anche nella serie televisiva Poirot con l'episodio Poirot sul Nilo (2004). Oltre a Branagh, che torna nei panni di Hercule Poirot, fanno parte del cast corale Tom Bateman, Annette Bening, Russell Brand, Ali Fazal, Dawn French, Gal Gadot, Armie Hammer, Rose Leslie, Emma Mackey, Sophie Okonedo, Jennifer Saunders e Letitia Wright.