Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Perla di Labuan è l'epiteto con cui si fa riferimento nei romanzi di Emilio Salgari al personaggio di Lady Marianna Guillonk, la fanciulla amata da Sandokan, l'eroe del ciclo indo-malese dello scrittore. Il nome deriva dal poema di Raja Indera Mahkota sulla perdita di Labuan da parte del Brunei: Syair Rakis o "La perla perduta".Il loro era un amore "impossibile" poiché Lady Marianna era nipote di un lord inglese (James Guillonk), stretto collaboratore del governatore James Brooke, detto "lo sterminatore dei pirati", ovvero l'antagonista per eccellenza del pirata della Malesia.
La Perla Nera (Black Pearl in inglese) è una nave immaginaria della saga cinematografica Pirati dei Caraibi. È il veliero del capitan Jack Sparrow ed è nota per le sue vele nere e per la singolare velocità, che la rende in grado di tenere testa all'Olandese Volante.
One Tree Hill è una serie televisiva statunitense creata da Mark Schwahn; è andata in onda dal 23 settembre 2003 al 4 aprile 2012 negli Stati Uniti. Trasmessa da The WB, per le prime tre stagioni; dopodiché, nel 2006, in seguito alla fusione della WB con UPN, le ultime sei stagioni andarono in onda su The CW. In Italia la serie è stata trasmessa, in prima visione assoluta, dal 6 giugno 2005 al 27 luglio 2012 su Rai 2 e successivamente su Mya trasmettendo le ultime stagioni quasi in contemporanea con la messa in onda di Rai 2. Lo show è ambientato nella fittizia città di Tree Hill in Carolina del Nord e originariamente seguiva le vite di due fratellastri, Lucas Scott (Chad Michael Murray) e Nathan Scott (James Lafferty). Il loro rapporto evolve da acerrimi nemici a fratelli devoti, e questo, insieme al basket e le relazioni tira e molla dei due ragazzi con i personaggi femminili, sono gli elementi portanti della serie. Le prime quattro stagioni della serie si concentrano sugli ultimi due anni da liceali dei personaggi. A partire dalla quinta stagione, Schwahn ha deciso di spostare la narrazione quattro anni avanti nel futuro, mostrando le loro vite dopo il college. I titoli di testa erano originalmente accompagnati dalla sigla I Don't Want to Be di Gavin DeGraw, ma la canzone venne rimossa dalla quinta stagione, a causa dei costi d'autore e poiché Schwahn sentiva che il pezzo apparteneva ormai agli anni adolescenziali dei protagonisti. Da allora i titoli venivano mostrati solo su uno sfondo nero (originariamente rappresentativo di episodi con una tematica speciale ed intensa). La sigla venne ripristinata per la sola ottava stagione, grazie alla richiesta dei fan, e venne eseguita ogni settimana da un artista diverso.