Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Madonna del Fuoco è un'immagine della Beata Vergine con Bambino, venerata a Forlì e considerata la protettrice della città. L'immagine è una delle più antiche xilografie oggi esistenti: scampata a un incendio divampato durante la notte in una scuola della città, è conservata nel duomo di Forlì. A memoria di tale evento, dalle finestre delle abitazioni forlivesi vengono esposti uno o più lumini rossi, lasciati ardere durante la notte tra il 4 e il 5 febbraio. Dove un tempo vi era quella scuola, sorge la chiesa del Miracolo della Madonna del Fuoco.
Il Cavallo di fuoco (in dialetto locale lu Cavalla dë fuoca) è una rievocazione storica che si tiene ogni anno a Ripatransone (Ascoli Piceno), nel giorno dell'Ottava di Pasqua. Consiste in uno spettacolo pirotecnico d'effetto e, per i cittadini, a forte coinvolgimento emotivo. Esso richiama in media varie migliaia di spettatori: ripani, abitanti dei comuni limitrofi, e non di rado turisti provenienti anche da regioni lontane.
La ragazza che giocava con il fuoco (Flickan som lekte med elden) è un film del 2009 diretto da Daniel Alfredson. Il soggetto è tratto dall'omonimo best seller di Stieg Larsson, è il seguito di Uomini che odiano le donne, tratto dalla serie Millennium. La pellicola, di produzione svedese-danese, è uscita nelle sale svedesi il 18 settembre 2009 ed in quelle italiane il 25 settembre 2009.
Harry Potter e il calice di fuoco (Harry Potter and the Goblet of Fire) è un film del 2005 diretto da Mike Newell, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo, quarto episodio della serie di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Fuoco cammina con me (Twin Peaks: Fire Walk with Me), conosciuto anche come Twin Peaks: Fuoco cammina con me, è un film del 1992, diretto da David Lynch, con Kyle MacLachlan, Sheryl Lee, Moira Kelly, Ray Wise, Chris Isaak e David Bowie. È stato presentato in concorso al 45º Festival di Cannes.Il film è un prequel della serie di culto I segreti di Twin Peaks del 1990, scritto da David Lynch e Mark Frost ed in parte tratto dal romanzo Il diario segreto di Laura Palmer di Jennifer Lynch. Esso racconta le indagini sull'omicidio di Teresa Banks e gli ultimi sette giorni di vita di Laura Palmer (Sheryl Lee), una popolare studentessa delle superiori della piccola città di Twin Peaks, nello Stato di Washington. La maggior parte del cast della serie tv tornò sul set per girare questo prequel, con le eccezioni di Lara Flynn Boyle, che declinò il ruolo della miglior amica di Laura (andato poi a Moira Kelly), e Sherilyn Fenn, il cui personaggio (causa impegni dell'attrice dovuti alle riprese di Uomini e topi) venne cancellato dal film. Anche Kyle MacLachlan fu riluttante a recitare nel film, così la sua parte nel ruolo dell'agente dell'FBI Dale Cooper fu più corta di quanto inizialmente previsto.