Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Debora e Sisara è un'azione sacra per musica, ovvero dramma sacro in due atti, con musica di Pietro Alessandro Guglielmi su libretto di Carlo Sernicola. La prima esecuzione ebbe luogo al Teatro San Carlo di Napoli il 13 febbraio 1788 con la direzione di Michele Nasci, la scenografia di Domenico Chelli e il cast stellare che era reso possibile dalla posizione di primato di cui la piazza napoletana godeva allora sulla scena operistica internazionale.
Pietro Alessandro Guglielmi (Massa, 9 dicembre 1728 – Roma, 18 novembre 1804) è stato un compositore italiano.
Il Rinaldo è un dramma per musica in 2 atti di Pëtr Alekseevič Skokov, su libretto di Carlo Sernicola, andato in scena a Napoli il 4 novembre 1788. Il soggetto dell'opera, ispirato ai canti XVII e XX della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, era stato trattato da Antonio Sacchini nel Renaud nel 1783.
Carlo Sernicola (Napoli, seconda metà del XVIII secolo – ...) è stato un librettista italiano. A Napoli esercitò la professione di giureconsulto, ma fu poeta, consacrato Pastore Arcade col nome di Arimedonte Parteniate, e poi librettista della scuola musicale napoletana alla fine del Settecento, il massimo autore di testi di drammi sacri.