Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
The Room è un film indipendente del 2003, scritto, diretto, prodotto e interpretato da Tommy Wiseau, al suo primo lungometraggio come regista. La storia ruota attorno al triangolo amoroso tra il protagonista Johnny (Tommy Wiseau), Lisa, sua fidanzata e futura moglie, e Mark, il suo migliore amico. Una parte consistente del film è dedicata a sotto-trame che hanno poco a che fare con la storia principale e che per la maggior parte non vengono concluse. Stando a Tommy Wiseau, il titolo del film si riferisce al fatto che una stanza, Room in inglese, è un luogo in cui possono succedere cose belle o brutte.Originariamente distribuito solo in un numero limitato di sale in California, il film venne immediatamente stroncato dalla critica, venendo definito uno dei peggiori film mai realizzati. Ross Morin, professore di studi cinematografici, lo definì "il Quarto potere dei film brutti", termine poi riutilizzato da alcuni critici. Col passare del tempo, The Room acquistò lo status di film cult grazie alla sua trama inconcludente e piena di buchi e alla bizzarra performance di Tommy Wiseau. Nel 2017 è balzato all'attenzione del grande pubblico grazie al film The Disaster Artist, basato sull'omonimo libro scritto da Greg Sestero riguardante la realizzazione del film e il suo rapporto con Tommy Wiseau.
La Ragazza col turbante, anche conosciuta come Ragazza con l'orecchino di perla ("Meisje met de parel"), è un dipinto a olio su tela (44,5×39 cm) di Jan Vermeer, databile al 1665-1666 circa e conservato nella Mauritshuis dell'Aia. Soprannominato talvolta la "Monna Lisa olandese", è uno dei dipinti più noti dell'artista, anche grazie a un romanzo e un film del 2003 di cui è stato oggetto.
Passeggeri notturni è una serie televisiva italiana, diretta da Riccardo Grandi, tratto dai racconti di Gianrico Carofiglio contenuti nelle raccolte dell'omonimo romanzo e Non esiste saggezza.
La ventiduesima stagione de I Simpson è stata originariamente trasmessa negli Stati Uniti d'America dal 26 settembre 2010 al 22 maggio 2011 su Fox. La stagione comprende sette episodi della serie di produzione MABF, relativa alla precedente stagione. In Italia, la ventiduesima stagione è andata originariamente in onda dal 23 gennaio al 22 febbraio 2012 su Italia 1. Da questa stagione Agnes Skinner è doppiata da Francesca Guadagno, che ha preso il posto della defunta Serena Michelotti e Patty e Selma Bouvier sono doppiate da Antonella Alessandro, al posto di Liù Bosisio (da cui sono state doppiate nelle prime ventuno stagioni). Questa è l'ultima stagione in cui Ilaria Stagni, Liù Bosisio, Mario Milita e Laura Latini doppiano rispettivamente Bart, Marge, Abraham Simpson e le gemelle Sherry e Terry. Verranno poi sostituiti da Gaia Bolognesi, Sonia Scotti, Mino Caprio e Gilberta Crispino dalla stagione successiva.