Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tommy Lee Jones (San Saba, 15 settembre 1946) è un attore e regista statunitense. Ha vinto il premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 1994 per la sua interpretazione nel film Il fuggitivo ed è inoltre vincitore di un Golden Globe, due Screen Actors Guild Awards, un Emmy e un Prix al Festival di Cannes. La sua fama è dovuta principalmente alla sua partecipazione alla serie di film Men in Black dove interpreta l'Agente K e alle sue interpretazioni in JFK - Un caso ancora aperto, Assassini nati - Natural Born Killers, Batman Forever, Non è un paese per vecchi, Nella valle di Elah, Lincoln e Jason Bourne.
Tommy & Oscar è una serie televisiva a cartoni animati creata da Max Alessandrini ed Iginio Straffi, creazione grafica dei personaggi Pietro Dichiara (Oscar è una creazione a due mani con Carlo Rambaldi) e prodotta da Rainbow S.r.l., Rai Fiction e Arab-Malaysian Corporation Berhad. Era previsto per il 2004 un lungometraggio sui personaggi della serie, che è rimasto tuttavia inedito.
La Ragazza col turbante, anche conosciuta come Ragazza con l'orecchino di perla ("Meisje met de parel"), è un dipinto a olio su tela (44,5×39 cm) di Jan Vermeer, databile al 1665-1666 circa e conservato nella Mauritshuis dell'Aia. Soprannominato talvolta la "Monna Lisa olandese", è uno dei dipinti più noti dell'artista, anche grazie a un romanzo e un film del 2003 di cui è stato oggetto.
Pippi Calzelunghe (in svedese Pippi L ngstrump) la bambina protagonista dell'omonimo romanzo del 1945 della scrittrice svedese Astrid Lindgren e dell'omonima serie televisiva del 1969.
Passeggeri notturni è una serie televisiva italiana, diretta da Riccardo Grandi, tratto dai racconti di Gianrico Carofiglio contenuti nelle raccolte dell'omonimo romanzo e Non esiste saggezza.
Mafia è un videogioco del 2002 sviluppato da Illusion Softworks e distribuito da Gathering of Developers per Microsoft Windows nel 2002 e per PlayStation 2 e Xbox nel 2004 col titolo Mafia: The City of Lost Heaven. Il protagonista è Thomas Angelo, tassista della città di Lost Heaven (verosimilmente ispirata alla New York e Chicago del 1930) che, nel corso del gioco, scalerà l'organizzazione mafiosa capeggiata da Don Salieri. Il gioco ricostruisce con realismo le auto e le armi anni '30, periodo nel quale si sviluppa la trama; inoltre sono tratteggiati numerosi personaggi pittoreschi, tra i quali Paulie e Sam (aiutanti di Tommy), il boss Morello e suo fratello Sergio, capimafia rivali di Salieri. Molte scene del videogioco sono accompagnate dalla musica di Django Reinhardt, Mills Brothers e Duke Ellington. Nel 2010 è uscito il seguito Mafia II, nel 2016 è uscito il terzo capitolo Mafia III e nel 2020 è uscito il remake Mafia: Definitive Edition.
La notte che bruciammo Chrome (Burning Chrome) è un'antologia di racconti di fantascienza cyberpunk di William Gibson pubblicata nel 1986, che contiene dieci opere brevi, pubblicate originariamente tra il 1977 e il 1985, in buona parte sulla rivista Omni. Il continuum di Gernsback e Stella rossa, orbita d'inverno sono presenti anche nell'antologia-manifesto del cyberpunk Mirrorshades (1986). Johnny Mnemonico, La notte che bruciammo Chrome e New Rose Hotel introducono lo scenario futuro, i temi e alcuni personaggi dei primi romanzi di Gibson, la cosiddetta Trilogia dello Sprawl, composta da Neuromante (1984), Giù nel ciberspazio (1986) e Monna Lisa Cyberpunk (1988).
La ventiduesima stagione de I Simpson è stata originariamente trasmessa negli Stati Uniti d'America dal 26 settembre 2010 al 22 maggio 2011 su Fox. La stagione comprende sette episodi della serie di produzione MABF, relativa alla precedente stagione. In Italia, la ventiduesima stagione è andata originariamente in onda dal 23 gennaio al 22 febbraio 2012 su Italia 1. Da questa stagione Agnes Skinner è doppiata da Francesca Guadagno, che ha preso il posto della defunta Serena Michelotti e Patty e Selma Bouvier sono doppiate da Antonella Alessandro, al posto di Liù Bosisio (da cui sono state doppiate nelle prime ventuno stagioni). Questa è l'ultima stagione in cui Ilaria Stagni, Liù Bosisio, Mario Milita e Laura Latini doppiano rispettivamente Bart, Marge, Abraham Simpson e le gemelle Sherry e Terry. Verranno poi sostituiti da Gaia Bolognesi, Sonia Scotti, Mino Caprio e Gilberta Crispino dalla stagione successiva.