Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
John Wesley "Wes" Chatham (Atlanta, 11 ottobre 1978) è un attore statunitense. È noto principalmente per aver recitato nei film Nella valle di Elah, The Help, Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1 e Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2. Per quanto riguarda la televisione è conosciuto per aver preso parte alle serie Barbershop, The Unit e The Expanse.
Thomas Pierre "Tommy" Wiseau, nato Tomasz Wieczorkiewicz in Polonia (Poznań, 3 ottobre 1955), è un regista, attore e sceneggiatore statunitense, noto per aver scritto, diretto, prodotto e interpretato il film The Room, film che è stato descritto come "uno dei peggiori film mai fatti", ma che col passare del tempo ha guadagnato lo status di film cult.
Thomas Charles Lasorda, detto Tommy (Norristown, 22 settembre 1927 – Fullerton, 7 gennaio 2021) è stato un giocatore di baseball e manager statunitense.Era figlio di Sabatino Lasorda che emigrò negli Stati Uniti d'America da Tollo (Chieti). Vinse due volte le World Series, nel 1981 e nel 1988, le quali decretano la squadra campione della Major League Baseball. Nel 2000 guidò la Nazionale Statunitense di Baseball alle Olimpiadi di Sydney vincendo la medaglia d'oro nella finale cotro la Nazionale Cubana. Fu inserito nel National Baseball Hall of Fame and Museum nel 1997. Nel 1978 recitò in Fantasilandia, nell'episodio "Superstar/Salem", nella parte di sè stesso, insieme a Steve Garvey, Fredd Lynn, George Brett, Ken Brett ed Ellis Valentine.
Tommy Flanagan (Glasgow, 3 luglio 1965) è un attore scozzese.
Thomas B. Kin "Tommy" Chong (Edmonton, 24 maggio 1938) è un attore, comico, regista, sceneggiatore e musicista canadese naturalizzato statunitense, noto per essere membro, assieme a Cheech Marin, del duo comico stoner Cheech & Chong e per aver interpretato il ruolo di Leo Chingkwake nella sit-com That '70s Show.
Susan Abigail Sarandon, nata Susan Abigail Tomalin (New York, 4 ottobre 1946) è un'attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense. Susan Sarandon ha ricevuto cinque candidature al Premio Oscar, rispettivamente per Atlantic City, U.S.A. (1980), Thelma & Louise (1991), L'olio di Lorenzo (1992), Il cliente (1994) e si è aggiudicata la statuetta nella sezione miglior attrice protagonista per Dead Man Walking - Condannato a morte (1995). Nel corso della sua carriera è stata inoltre premiata con un Premio BAFTA e uno Screen Actors Guild Award, venendo candidata nove volte ai Golden Globe e sei al Premio Emmy.
Paul Edward Haggis (London, 10 marzo 1953) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e produttore televisivo canadese. Ha vinto nel 2006 il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale del film Crash - Contatto fisico e per lo stesso film ha ricevuto la candidatura all'Oscar per il miglior regista e ha vinto il David di Donatello per il miglior film straniero.
Nella valle di Elah (In the Valley of Elah) è un film del 2007 diretto da Paul Haggis, basato su una storia vera.Il titolo del film, che è stato presentato in concorso alla 64ª Mostra del Cinema di Venezia e successivamente al Festival internazionale del film di Toronto, si riferisce ad un luogo di Israele dove, secondo la Bibbia, si sarebbe svolta la battaglia tra Davide e Golia.
Charlize Theron (Benoni, 7 agosto 1975) è un'attrice, produttrice cinematografica e modella sudafricana naturalizzata statunitense. Ha recitato in diversi film tra cui L'avvocato del diavolo (1997), Il grande Joe (1998), Le regole della casa del sidro (1999), The Italian Job (2003), Hancock (2008), Biancaneve e il cacciatore e Prometheus (2012), Mad Max: Fury Road (2015), Il cacciatore e la regina di ghiaccio (2016), Fast & Furious 8, Atomica bionda (2017) e The Old Guard (2020). Ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione della serial killer Aileen Wuornos in Monster (2003), per il quale ha vinto l'Oscar alla miglior attrice — prima sudafricana a ricevere l'Oscar in una delle categorie principali —, il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, uno Screen Actors Guild Award e l'Orso d'argento al Festival di Berlino; ha ricevuto altre due candidature all'Oscar come miglior attrice protagonista per i film North Country - Storia di Josey (2005) e Bombshell - La voce dello scandalo (2019).