Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Torna a casa, Lassie! (Lassie Come Home) è un film del 1943 diretto dall'esordiente Fred McLeod Wilcox, prodotto e distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer. Tratto dall'omonimo romanzo del 1940 di enorme successo dello scrittore Eric Knight, è la storia commovente del profondo legame affettivo tra Joe, un ragazzo inglese dello Yorkshire, e il suo cane, una femmina di pastore scozzese di nome Lassie. Anche la pellicola riscosse vastissimo consenso di pubblico, tanto che negli anni quaranta la MGM produsse altri sei film con Lassie come protagonista, a partire da Il figlio di Lassie del 1945. Sia il primo film sia i vari seguiti continuano tuttora ad essere programmati in televisione insieme alle tre serie televisive che ne sono derivate; ne esistono anche edizioni in VHS e DVD. Nel 2005 è stato realizzato il remake Lassie, girato in Scozia, Irlanda e sull'Isola di Man, mentre le riprese di quello originario del 1943 in realtà erano avvenute tutte in America. A dimostrazione del successo popolare ottenuto dalle opere su Lassie, viene generalmente indicato il vertiginoso aumento dei cani di razza collie registrato negli Stati Uniti negli anni quaranta, quando si passò dagli usuali 3.000 capi a oltre 18.000 esemplari.
Lassie è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1954 al 1973. Le prime 17 stagioni della serie furono trasmesse dal canale CBS mentre le ultime 2 furono trasmesse in syndication. Fu la prima importante serie televisiva ad avere come protagonista un attore bambino. Per il soggetto si andò sul sicuro. Il binomio cane-bambino era da tempo un prodotto di successo nel cinema. Il personaggio di "Lassie" era stato reso popolare da un racconto di Eric Knight pubblicato nel 1940, su cui si era basato il film Torna a casa, Lassie! (1943) con Roddy McDowall, che aveva generato numerosi sequel. Per il ruolo del piccolo protagonista si scelse Tommy Rettig, che alle spalle aveva già una lunga ed importante carriera cinematografica. Nel corso della quarta stagione Tommy consegnerà il testimone al piccolo Jon Provost, che lo porterà avanti per altre sei stagioni. Poi per le seguenti 9 stagioni lo show esplorerà altre strade, in cui Lassie sarà fatto interagire con molteplici soggetti e non con un unico padroncino. Sia "Jeff Miller" (Tommy Rettig) sia "Timmy Martin" (Jon Provost) sono orfani (l'uno di padre, l'altro di entrambi i genitori), secondo una tendenza che è comune in quasi tutte le serie televisive del periodo che abbiano per protagonista un ragazzino e il suo cane (o il suo cavallo o entrambi), da Le avventure di Rin Tin Tin con Lee Aaker a Furia con Bobby Diamond.
Lassie (in italiano /ˈlɛssi/; in inglese [ˈlæsɪ]) è un personaggio immaginario creato da Eric Knight; è un cane di razza Rough Collie femmina, protagonista di una breve storia che venne poi estesa al romanzo Lassie Come-Home pubblicato nel 1940, dal quale venne tratto nel 1943 un noto lungometraggio omonimo, Torna a casa, Lassie!, con un cane di nome Pal ad interpretare Lassie. Pal apparve in seguito, sempre con il nome d'arte Lassie, in altri sei lungometraggi della MGM fino al 1951. Il proprietario e formatore di Pal, Rudd Weatherwax, acquisì poi il nome Lassie e il marchio dalla MGM ed apparve con Pal (ancora come Lassie) in rodei, fiere e eventi simili in tutta l'America nei primi anni cinquanta; nel 1954 debuttò la serie TV Lassie, vincitrice di un Emmy e destinata ad essere realizzata per quasi vent'anni, nella quale comparvero i discendenti di Pal nella parte di Lassie. Il personaggio compare in trasmissioni radiofoniche, televisive, cinematografiche, serie televisive, cartoni animati, fumetti, romanzi e altri media, oltre ad essere soggetto di un vasto merchandising. La fama di Lassie in Italia è stata tale che, per decenni, veniva popolarmente - ed impropriamente - definita "lassie" l'intera razza canina collie (o pastore scozzese). Il collie era già diventato popolarissimo nel Regno Unito nei primi anni del XX secolo, quando il regista e produttore Cecil M. Hepworth portò sullo schermo Blair, il cane di casa, che diventò protagonista di una serie di film dal grandissimo successo come Rescued by Rover, il più famoso tra tutti, dove il collie Rover salvava la sua padroncina rapita.