Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Robert Leroy Johnson (Hazlehurst, 8 maggio 1911 – Greenwood, 16 agosto 1938) è stato un cantautore e chitarrista statunitense. Tra le massime leggende della musica blues, è considerato uno dei più grandi e influenti musicisti del ventesimo secolo. Fece parte della scena blues sorta nella zona del delta del Mississippi (Delta Blues) nei primi decenni del Novecento: la sua oscura biografia, scarsamente documentata, e la sua morte misteriosa all'età di soli ventisette anni hanno contribuito notevolmente ad alimentare le fosche leggende sulla sua figura già circolanti in vita. La sorprendente combinazione di tecnica chitarristica, canto e improvvisazione caratterizzante le sue ventinove storiche registrazioni, effettuate tra il 23 novembre 1936 e il 20 giugno 1937, ha costituito una base imprescindibile per intere generazioni di musicisti a venire tra cui Muddy Waters, Bob Dylan, i Rolling Stones, i Cream, gli Allman Brothers, Johnny Winter, Eric Clapton, Jimi Hendrix, Jeff Beck e i Led Zeppelin. Fa parte del cosiddetto Club 27, il gruppo di grandi artisti morti a 27 anni.Il 23 gennaio 1986 è stato tra i primi musicisti a essere introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame, segnatamente nella categoria Early Influences, mentre la rivista Rolling Stone l'ha collocato alla settantunesima posizione nella lista dei cento migliori chitarristi della storia.
Mark Twain, pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (Florida, 30 novembre 1835 – Redding, 21 aprile 1910), è stato uno scrittore, umorista, aforista e docente statunitense autore di capolavori riconosciuti della letteratura americana del XIX secolo come Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di Huckleberry Finn entrati nell'immaginario collettivo e che hanno avuto numerose trasposizioni televisive e cinematografiche. È considerato una tra le maggiori celebrità statunitensi del suo tempo: William Faulkner scrisse che fu il "primo vero scrittore americano".Twain dovette lavorare fin da giovane in quanto orfano di padre, e cominciò la sua carriera come giornalista e poi come scrittore di racconti umoristici, finendo per divenire, dopo alcune travagliate vicende personali (come la morte di un fratello, della moglie, di due delle sue tre figlie adulte e del caro amico Henry Rogers, avvenute quasi tutte durante la difficile vecchiaia dello scrittore), un severo e irriverente cronista delle vanità, sferzante contro ogni ipocrisia e crudeltà umana, nonché critico delle religioni, con un fondo di pessimismo ironico e di misantropia. A metà carriera, con Huckleberry Finn, combinò fine umorismo, solida narrativa e critica sociale, a un livello senza rivali nel vasto ambiente della letteratura americana.
Le avventure di Tom Sawyer (The Adventures of Tom Sawyer) un romanzo per ragazzi dello scrittore statunitense Mark Twain pubblicato nel 1876; si tratta della prima di quattro opere collegate tra loro, la seconda delle quali, sorta di seguito ideale, Le avventure di Huckleberry Finn, la terza e la quarta(molto meno note)Tom Sawyer Detective e Tom Sawyer Abroad. Sono raccontate le avventure di un ragazzino che vive nel sud degli Stati Uniti, in un periodo di tempo di poco precedente alla guerra di secessione, ed ambientato nella cittadina fittizia di St. Petersburg in Missouri, sulle rive del grande fiume Mississippi. Luoghi e persone sono in parte autobiografici, ispirati quindi alla vita di Twain, alla sua famiglia ed agli amici d'infanzia. Mark Twain (pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens) dice testualmente di questo libro:
Le avventure di Huckleberry Finn (ハックルベリィの冒険 Hakkuruberī no bōken?) o noto anche come Un fiume di avventure con Huck è un anime in 26 puntate, prodotto da Group TAC, Nippon Herald e Fuji TV liberamente tratto dal romanzo per ragazzi Le avventure di Huckleberry Finn dello scrittore statunitense Mark Twain. È stato trasmesso per la prima volta in Giappone dall'emittente Fuji TV nel 1976 e in Italia da Raiuno nel 1980.
Le avventure di Huck Finn (The Adventures of Huck Finn) è un film del 1993 diretto da Stephen Sommers, ispirato dal romanzo per ragazzi Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain del 1884.
Huckleberry Finn è un personaggio immaginario creato dallo scrittore statunitense Mark Twain ed apparso inizialmente nel romanzo Le avventure di Tom Sawyer (ambientato attorno al 1845); è invece protagonista assoluto e voce narrante del suo sequel diretto Le avventure di Huckleberry Finn, libro famoso per la sua colorita descrizione di persone e luoghi lungo il grande fiume Mississippi. Huckleberry (Huck per gli amici) è un ragazzino di circa 12-13 anni al principio della storia (nel cap. 17 afferma di averne ormai quasi 14): appare anche nei due brevi seguiti della "saga" di Tom Sawyer, rispettivamente del 1894 e 1896 ed intitolati Tom Sayer all'estero (Tom Sawyer Abroad, una parodia delle storie avventurose di Jules Verne) e Tom Sawyer, Detective.
Terence Jones, noto come Finn Jones (Londra, 24 marzo 1988), è un attore britannico, conosciuto per il ruolo di Ser Loras Tyrell nella serie televisiva Il Trono di Spade (Game of Thrones) e quello di Iron Fist nell'omonima serie televisiva.
Dal Mali al Mississippi (Feel Like Going Home) è un film documentario del 2003 diretto da Martin Scorsese. È il primo capitolo della serie di documentari "The Blues", prodotta dallo stesso Scorsese.