apri su Wikipedia

Le cronache fantastiche di Dino Buzzati

Le cronache fantastiche di Dino Buzzati è una raccolta postuma di scritti dello scrittore Dino Buzzati, che assembla molti testi usciti in origine sul Corriere della Sera, il Corriere d'Informazione e altri periodici, in un arco temporale che va dal 1930 al 1971. L'antologia buzzatiana è apparsa nel 2003 in un cofanetto di due volumi per l'editore Mondadori, a cura di Lorenzo Viganò. Essa contiene articoli giornalistici mai usciti in volume dopo la prima pubblicazione su riviste e giornali, ma anche altri racconti attinti da collezioni di racconti licenziate da Buzzati durante la sua vita: I sette messaggeri, Paura alla Scala, Il crollo della Baliverna, Sessanta racconti, Il colombre, Le notti difficili. Il primo volume, Delitti, è dedicato alle storie che narrano di delitti immaginari; il secondo volume, Fantasmi, include tutti i racconti di Buzzati incentrati su fantasmi, spettri, apparizioni e altri esseri fantastici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Le cronache fantastiche di Dino Buzzati"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale