Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stefania Galegati (Bagnacavallo, 30 aprile 1973) è una fotografa e artista italiana.
Martine Franck (Anversa, 2 aprile 1938 – Parigi, 16 agosto 2012) è stata una fotografa ritrattista e documentarista belga, membro di Magnum Photos per oltre 32 anni. Franck era la seconda moglie di Henri Cartier-Bresson e co-fondatrice e presidente della Fondazione Henri Cartier-Bresson..
Loriano Macchiavelli (Vergato, 12 marzo 1934) è uno scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano, autore di pièces teatrali, racconti e romanzi polizieschi. Nel 1997 ha iniziato una collaborazione letteraria con Francesco Guccini.
Grand Hotel è una miniserie televisiva italiana del 2015 diretta da Luca Ribuoli, in onda in prima serata su Rai 1 dal 1º al 22 settembre 2015. È basata sulla serie spagnola Gran Hotel.
La quinta stagione della serie televisiva Un medico in famiglia è stata trasmessa in prima visione in Italia da Rai 1 dal 15 marzo al 29 maggio 2007. Nonostante fosse ritornato nel finale della quarta stagione, Giulio Scarpati è nuovamente assente; oltre a lui, manca anche Pietro Sermonti. Per colmare il vuoto di protagonisti, viene introdotto come nuovo "medico in famiglia" il Dott. Emilio Villari (David Sebasti), che vivrà una storia d'amore con la giovane indiana Sarita Dahvi (Shivani Ghai). Un'ulteriore new entry è Melina Catapano (Beatrice Fazi), la cugina di Cettina, assunta come nuova colf di casa Martini. Cast fisso: Lino Banfi (Libero Martini), Lunetta Savino (Cettina), Margot Sikabonyi (Maria), David Sebasti (Emilio Villari), Shivani Ghai (Sarita), Rosanna Banfi (Tea), Paolo Sassanelli (Oscar Nobili), Vincenzo Crocitti (Mariano Valenti), Alessandro Bertolucci (Max Cavilli), Vania De Moraes (Luz), Anita Zagaria (Nilde), Manuele Labate (Alberto Foschi), Michael Cadeddu (Ciccio Martini), Eleonora Cadeddu (Annuccia), Beatrice Fazi (Melina), Jonis Bascir (Jonis), Carlotta Aggravi (Reby), Pino Ferrara (Fausto Ceccolini), Kabir Bedi (Kabir Dahvi), Francesco Salvi (Augusto Torello), Milena Vukotic (Enrica).
Il biscione (in dialetto milanese el bisson) è un simbolo araldico ritratto nell'atto di ingoiare un fanciullo. La sua origine iconografica in Europa è ben nota nell'arte paleocristiana raffigurante il profeta Giona dell'Antico Testamento ingoiato da un serpente marino. È l'emblema della casata nobiliare dei Visconti ed è uno dei simboli più famosi della città di Milano.