Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lucia Tilde Ingrosso (Milano, 27 gennaio 1968) è una giornalista e scrittrice italiana.
Bloodborne è un videogioco souls-like dark fantasy sviluppato dalla software house giapponese FromSoftware, con la collaborazione di SCE Japan Studio e pubblicato da Sony Computer Entertainment esclusivamente per PlayStation 4. Diretto da Hidetaka Miyazaki, già ideatore di Demon's Souls e di Dark Souls. Precedentemente conosciuto come Project Beast, viene annunciato all'E3 2014 di Los Angeles. La sua pubblicazione è avvenuta a fine marzo 2015 in tutto il mondo.Una versione del gioco intitolata Bloodborne: Game of The Year Edition (Bloodborne: The Old Hunters in Giappone) è disponibile in occidente dal 25 novembre 2015 e contiene l'espansione uscita il giorno prima.Acclamato unanimemente dalla stampa internazionale, il gioco è stato promosso a pieni voti dalla critica, raggiungendo in alcuni casi la valutazione massima.
Le stagioni del cuore è una fiction trasmessa su Canale 5 nel 2004, che racconta le vicissitudini della ricca famiglia torinese Valenti, in un arco temporale che va dal 1940 al 1974, affrontando anche le varie tematiche della cornice storica, dal fascismo alla ricostruzione, fino al sessantotto.
La quinta stagione della serie televisiva Un medico in famiglia è stata trasmessa in prima visione in Italia da Rai 1 dal 15 marzo al 29 maggio 2007. Nonostante fosse ritornato nel finale della quarta stagione, Giulio Scarpati è nuovamente assente; oltre a lui, manca anche Pietro Sermonti. Per colmare il vuoto di protagonisti, viene introdotto come nuovo "medico in famiglia" il Dott. Emilio Villari (David Sebasti), che vivrà una storia d'amore con la giovane indiana Sarita Dahvi (Shivani Ghai). Un'ulteriore new entry è Melina Catapano (Beatrice Fazi), la cugina di Cettina, assunta come nuova colf di casa Martini. Cast fisso: Lino Banfi (Libero Martini), Lunetta Savino (Cettina), Margot Sikabonyi (Maria), David Sebasti (Emilio Villari), Shivani Ghai (Sarita), Rosanna Banfi (Tea), Paolo Sassanelli (Oscar Nobili), Vincenzo Crocitti (Mariano Valenti), Alessandro Bertolucci (Max Cavilli), Vania De Moraes (Luz), Anita Zagaria (Nilde), Manuele Labate (Alberto Foschi), Michael Cadeddu (Ciccio Martini), Eleonora Cadeddu (Annuccia), Beatrice Fazi (Melina), Jonis Bascir (Jonis), Carlotta Aggravi (Reby), Pino Ferrara (Fausto Ceccolini), Kabir Bedi (Kabir Dahvi), Francesco Salvi (Augusto Torello), Milena Vukotic (Enrica).
Il biscione (in dialetto milanese el bisson) è un simbolo araldico ritratto nell'atto di ingoiare un fanciullo. La sua origine iconografica in Europa è ben nota nell'arte paleocristiana raffigurante il profeta Giona dell'Antico Testamento ingoiato da un serpente marino. È l'emblema della casata nobiliare dei Visconti ed è uno dei simboli più famosi della città di Milano.