apri su Wikipedia

Legge delle proporzioni definite

La legge delle proporzioni definite, è una legge ponderale, enunciata da Joseph Louis Proust nel 1798, è una legge che regola la formazione dei composti chimici a partire dagli elementi che li compongono. Essa recita: quando due o più elementi reagiscono per formare un determinato composto, si combinano sempre secondo proporzioni in massa definite e costanti.Ad esempio il carbonato di rame, qualunque fosse la sua origine (naturale o preparato in laboratorio), conteneva rame, carbonio e ossigeno sempre nelle stesse proporzioni. Secondo Proust, "...un composto è un prodotto privilegiato al quale la natura ha dato una composizione costante" (Composto stechiometrico). Esistono però delle eccezioni costituite dai cosiddetti composti non stechiometrici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Legge delle proporzioni definite"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale