Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tiziano Panconi (Pescia, 2 settembre 1969) è uno storico dell'arte italiano, esperto della pittura italiana dell'800, in particolare dei Macchiaioli e Giovanni Boldini sul quale ha scritto due libri e curato quattro mostre e i relativi cataloghi. Attivo sia come ricercatore di archivio che come attribuzionista, si deve a lui la riscoperta de L’incontro di Dante e Beatrice di Vito D'Ancona e la corrispondenza segreta tra Plinio Nomellini e il gerarca fascista Lelio Ricci
Pisa (, AFI: / pisa/ o / piza/) un comune italiano di 88 880 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. Si inserisce in un territorio con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa 195 000 abitanti distribuiti su 475 km . Inoltre con un traffico superiore a 5 milioni di passeggeri nel 2017, Pisa ospita l'aeroporto pi rilevante della Toscana, il Galileo Galilei. Secondo una leggenda Pisa sarebbe stata fondata da alcuni mitici profughi greci provenienti dall'omonima citt greca di Pisa, distrutta nel VI secolo a.C in seguito alla fuga dei suoi abitanti, i quali poi si imbarcarono e casualmente raggiunsero le sponde del Tirreno dove diedero vita al nuovo insediamento. Tra i monumenti pi importanti della citt vi la celebre piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell'umanit , con la Cattedrale edificata tra il 1063 e il 1118 in stile romanico pisano e la Torre pendente, campanile del XII secolo, oggi uno dei monumenti italiani pi conosciuti al mondo per via della sua caratteristica inclinazione. La citt la sede di tre tra le pi importanti istituzioni universitarie d'Italia e d'Europa, l'Universit di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant'Anna, nonch la pi grande sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e di altri numerosi istituti di ricerca. Il territorio comunale si affaccia direttamente sul Mar Ligure con le sue tre frazioni litoranee (Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone). La citt di Pisa in passato fu un'importante repubblica marinara.
Giuseppe da Copertino, al secolo Giuseppe Maria Desa (Copertino, 17 giugno 1603 – Osimo, 18 settembre 1663), è stato un sacerdote religioso italiano, appartenente all'Ordine dei Frati Minori Conventuali. Fu beatificato da papa Benedetto XIV nel 1753, e proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767. È il santo patrono di Osimo e di Copertino, la cui festa si celebra il 18 settembre.
Francesco Giomi (Firenze, 1963) è un compositore italiano di musica sperimentale e regista del suono. La sua estetica musicale guarda primariamente all'arte acusmatica e al live electronics, anche in stretto rapporto con l'improvvisazione elettroacustica. È professore di musica elettronica al Conservatorio di Bologna e direttore di Tempo Reale, il centro di ricerca musicale fondato da Luciano Berio a Firenze. Nel 2008 ha dato vita al Tempo Reale Festival, dedicato alla musica di ricerca. Ha studiato musica elettronica e informatica musicale a Firenze e Pisa con Albert Mayr e Pietro Grossi, oltre che Scienze dell'Informazione all'Università di Pisa. Dal 1982 ha iniziato ad occuparsi di queste discipline sia in maniera autonoma che collaborando con istituzioni come il CNUCE/CNR di Pisa, l'Università di Firenze, il Conservatorio di Firenze e Tempo Reale. Da alcuni anni vive a Montagnana Val di Pesa nei dintorni di Firenze.
Casino di Terra è una frazione dei comuni italiani di Guardistallo e Montecatini Val di Cecina, nella provincia di Pisa, in Toscana. È situato lungo la Strada statale 68 di Val Cecina, non distante dal confine col comune di Montescudaio; l'abitato è costituito da poche case situate nei pressi della stazione ferroviaria. Nel comune di Montecatini Val di Cecina si trova la storica fattoria del Mocajo, che conserva ancora una cappella settecentesca in stile neogotico.
Il Casino dei Nobili è un elegante palazzetto settecentesco di Pisa, situato in via Notari con affacci su piazza Garibaldi e Borgo Stretto.
Brunetto Casini (Pisa, 23 maggio 1954) è un editore ed esperantista italiano.
Alamanno Agostini Venerosi della Seta (Pisa, 12 settembre 1797 – Pisa, 2 luglio 1844) è stato un politico e patriota italiano.