Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Villa Imperiale è un'antica dimora signorile extraurbana, posta sui rilievi collinari del Monte San Bartolo nei pressi della città di Pesaro, nelle Marche. Monumento del Rinascimento, fu costruita in due diverse fasi costruttive tra il XV ed il XVI secolo su progetto di Gerolamo Genga.
Sotto il sole della Toscana (Under the Tuscan Sun) è un film del 2003 di Audrey Wells, interpretato da Diane Lane. La pellicola è basata sul romanzo omonimo della scrittrice Frances Mayes.
I Mariotti o Mariottini sono una nobile famiglia marchigiana originaria di Fano e Mondavio. Diversi membri della famiglia Mariotti appartennero all'Ordine di San Maurizio e poi a quello dei Santi Maurizio e Lazzaro (ordini riuniti), nonché all'insigne di Santo Stefano, uno degli ordini più illustri fra le milizie religiose e cavalleresche, e che va di pari passo colla Regola dei Cavalieri di Malta, quantunque più recente. All'ordine di Santo Stefano non era ammesso chi non appartenesse alla più spiccata nobiltà (quattro gradi per parte paterna e materna), rigorosamente comprovata.
Laudomia Forteguerri (Siena, 1515 – Siena, ...) è stata una poetessa italiana.
Isabella di Morra, nota anche come Isabella Morra (Favale, 1520 circa – Favale, 1545 o 1546), è stata una poetessa italiana. Lontana da corti e salotti letterari, visse sotto la prepotenza dei fratelli e segregata nel proprio castello, dove si occupò della sua produzione letteraria. La sua breve vita, contrassegnata da isolamento e tristezza, si concluse con il suo assassinio da parte degli stessi fratelli a causa di una presunta relazione clandestina con il barone Diego Sandoval de Castro che subì la medesima sorte. Sconosciuta in vita, Isabella di Morra acquistò una certa fama dopo la morte, grazie agli studi di Benedetto Croce, e divenne nota per la sua tragica biografia ma anche per la sua poetica, tanto da essere considerata una delle voci più autentiche della poesia italiana del XVI secolo, nonché una pioniera del Romanticismo.Non si conoscono notizie documentate inerenti alla sua vita precedenti alla biografia della famiglia Morra, dal titolo Familiae nobilissimae de Morra historia, pubblicata nel 1629 da Marcantonio, figlio del fratello minore Camillo.
Frances Mayes (Fitzgerald, 1940) è un'insegnante, poetessa, scrittrice di saggi, romanzi e memorie statunitense.
Il ducato di Urbino (1443-1630) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale e legata da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio. Occupava la parte settentrionale dell'odierna regione Marche coincidente con l’attuale provincia di Pesaro e Urbino e parte della provincia di Ancona, parte della Romagna e parte dell'alta Umbria, coincidente con il territorio odierno dei comuni di Gubbio, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro e parte dei comuni di Umbertide, Sigillo e, dal 1497, di Assisi e Valfabbrica.
Compiuta Donzella (Firenze, 1200 circa – inizi 1300) è lo pseudonimo di una donna fiorentina vissuta nel XIII secolo della quale ci sono stati tramandati tre sonetti. Si tratta, probabilmente, della prima poetessa a comporre versi in volgare toscano.