apri su Wikipedia

Letture e interpretazioni della Bibbia

L'interpretazione della Bibbia ha dato luogo a diverse scuole esegetiche, talvolta note a seconda delle regioni geografiche in cui sono sorte o delle lingue con cui venivano scritti i commenti. Nell'ebraismo viene data grande importanza alla tradizione orale, riportata in testi e commenti in un processo continuo di approfondimento. Nella storia del cristianesimo, a partire dagli evangelisti e soprattutto da Paolo di Tarso, sono presenti vari tipi di letture della Bibbia, come quello letterale, allegorico, tipologico o morale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Letture e interpretazioni della Bibbia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale