Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Zanna Bianca (titolo originale White Fang) è un romanzo dello scrittore americano Jack London, che è anche il nome del protagonista eponimo, un lupo ibrido e selvaggio. Pubblicato per la prima volta a puntate tra il maggio e l'ottobre del 1906 sulla rivista Outing, è uno dei più famosi romanzi dell'autore, considerato un classico della letteratura studiato in tutto il mondo. Il libro ha luogo nello Yukon e nei Territori del Nord-Ovest canadese, durante la mitica Corsa all'oro del Klondike degli anni Novanta del XIX secolo, raccontando dettagliatamente il processo di addomesticamento del lupo con un quarto di sangue di cane, ricavata dalle esperienze avute dallo stesso London. Zanna Bianca ha una trama speculare all'altro celebre romanzo di London Il richiamo della foresta, del quale è "il libro compagno, non il seguito", come scrisse lo stesso autore all'editore Macmillan in una lettera nella quale gli annunciava la composizione del romanzo. Il romanzo è un esempio dello stile di prosa precisa di London, presentando un uso innovativo della prospettiva narrativa: la maggior parte del romanzo è scritto adottando il punto di vista degli animali, descrivendo il loro modo di vedere il mondo circostante e gli uomini. Viene descritto dettagliatamente il violento mondo selvaggio, in cui vige la "legge del bastone e della zanna", affiancato subito all'altrettanto violento mondo della cosiddetta civiltà umana. Zanna Bianca è stato tradotto in moltissime lingue ed ha avuto anche numerose trasposizioni cinematografiche, l'ultima nel 2018.
Uomini e cani è il primo romanzo di Omar Di Monopoli. L'opera narra le vicende del guardiacaccia Nico immerso nella micro-mafia locale del fittizio paese salentino di Languore. L'autore, che vive a Manduria, nel Salento meno battuto dai flussi turistici, ha firmato anche la sceneggiatura del film La caccia di Edoardo Winspeare, e si è ispirato per questa sua prima opera alle realtà della sua regione d'origine, la Puglia, con l'intenzione di mostrare la parte meno in luce delle note località estive di quella fetta di Meridione. Un territorio dimenticato persino dalla grande mafia.
In questa pagina sono elencati i personaggi, animali e umani, contenuti nelle raccolte di storie Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.
I cani Ridgeback o (cani crestati) sono cani con una cresta (ridge) di pelo orientata in senso opposto (back) al manto del cane; questa cresta o ridgeback è parallela alla colonna vertebrale. Essa deve essere lunga dalle spalle alla prominenza delle anche e larga idealmente 5 cm. Per il cane rhodesian ridgeback devono esserci anche con due corone ai vertici della cresta cranialmente.