Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Theodor Seuss Geisel ([ˈzɔɪs ˈɡaɪzəl].; Springfield, 2 marzo 1904 – La Jolla, 24 settembre 1991) è stato uno scrittore e fumettista statunitense di origine tedesca, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Dr. Seuss ([suːs]; [zuːs]). Ha pubblicato oltre 60 libri per bambini che sono stati spesso caratterizzati da una straordinaria fantasia di personaggi, da utilizzi frequenti di rime e di metri trisillabici. Fra i suoi successi più rinomati si può citare Prosciutto e uova verdi (Green Eggs and Ham), Il gatto col cappello (The Cat in the Hat), One Fish Two Fish Red Fish Blue Fish, L'uovo di Ortone, Ortone e i piccoli Chi e Il Grinch. Il suo lavoro è stato adattato numerose volte, in undici special televisivi, tre lungometraggi e un musical di Broadway. Anche Ortone e il mondo dei Chi (2008, dei Blue Sky Studios diretto da Jimmy Hayward e Steve Martino), Lorax - Il guardiano della foresta (2012, della Illumination Entertainment diretto da Chris Renaud e Kyle Balda) e Il Grinch (2000, della Universal Pictures diretto da Ron Howard) sono basati sulle sue opere. Geisel ha anche lavorato come illustratore per campagne pubblicitarie, in particolare per FLIT e Standard Oil, e come fumettista politico per una rivista di New York. Durante la seconda guerra mondiale, è entrato a far parte dell'esercito per lavorare in un dipartimento di animazione della United States Army, dove ha scritto un film che più tardi ha vinto l'Oscar del 1948 al miglior documentario. Le opere di Geisel continuano a rendere 15 milioni di dollari l'anno in diritti d'autore.
Il Grinch (Dr. Seuss' How the Grinch Stole Christmas) è un film del 2000 diretto da Ron Howard tratto dall'omonimo libro del Dr. Seuss. Il film è interpretato da Jim Carrey nel ruolo del Grinch, performance che sarebbe diventata una delle più amate e iconiche di Carrey. È il secondo adattamento del libro dopo lo special televisivo Il Grinch e la favola di Natale!, nonché il primo lungometraggio basato su un libro del Dr. Seuss. Il film ha avuto recensioni miste da parte della critica cinematografica, ma fu un successo di pubblico e di botteghino. Tra i numerosi riconoscimenti, ha vinto un Oscar al miglior trucco.
Gli Snicci e altre storie è un libro per bambini scritto dal Dr. Seuss tradotto da Anna Sarfatti pubblicato nel 1961, il libro contiene altre due storie intitolate: "Troppi Cicci" e "Che paura!"
Anna Sarfatti (Firenze, 1950) è una scrittrice italiana, autrice di libri per bambini.