Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le sponsorizzazioni nel calcio italiano sono una pratica commerciale — relativa sia squadre di club e nazionali, oltreché campionati, coppe e singoli giocatori — permessa e regolamentata dalla fine degli anni 1970, ma che già nei decenni precedenti aveva visto numerosi tentativi di applicazione.
La P. Sasso e Figli S.p.A., meglio nota come Sasso, è stata un'azienda italiana produttrice di olio di oliva con sede ad Imperia, attiva dal 1873 al 1989. Dal 2004 è un marchio della multinazionale spagnola Deoleo, già Grupo Sos Cuetara.
Una figurina è una piccola carta, realizzata generalmente in cartoncino, carta spessa o carta plastificata adesiva, che solitamente contiene l'immagine di una persona, luogo o cosa (reale o immaginaria) ed eventualmente una breve descrizione dell'immagine, insieme ad altri testi (informazioni statistiche o curiosità). La varietà di tipi di carte, schema di presentazione, contenuto della carta e anche materiale usato per la carta è estremamente vario.
Fabio Sargentini (Roma, 26 agosto 1939) è un gallerista, attore, regista e scrittore italiano. È conosciuto come gallerista d'avanguardia e direttore della storica Galleria L'Attico di Roma. Nella sua carriera di gallerista ha lanciato molti artisti tra cui Pino Pascali, Jannis Kounellis, Luigi Ontani, Piero Pizzi Cannella, Nunzio, Sergio Ragalzi, Giancarlo Limoni, Claudio Palmieri, Enrico Luzzi, Marco Tirelli, Claudio de Paolis e si è adoperato per superare lo steccato tra le arti: dalla sua galleria sono infatti passati non solo la pittura e la scultura contemporanea, ma il teatro, la musica e la danza. Fabio Sargentini ha sempre accompagnato la sua attività di gallerista d'avanguardia a quella teatrale e letteraria. Ha promosso diversi festival di danza e musica e dal 1979 ha messo in scena diverse opere teatrali. Sul versante letterario ha inoltre pubblicato diversi volumi.
Domenico Cancian Nardini (Mareno di Piave, 6 aprile 1947) è un vescovo cattolico italiano.
Bruno Sargentini (Piegaro, 27 maggio 1910 – 27 ottobre 1984) è stato un politico italiano. Avvocato, di origini umbre, ma sempre vissuto a Roma. Esponente del Partito Socialista Democratico Italiano, è stato deputato nella V e VII legislatura eletto a Roma con PSI e PSDI. Nel 1979 era subentrato al posto dell'ex ministro Mario Tanassi dimessosi per incompatibilità. È stato anche consigliere, assessore comunale e presidente della Camera di Commercio romana.