apri su Wikipedia

Luna (astrologia)

La Luna, l'unico satellite naturale della Terra, in astrologia è considerato un pianeta e indica l'inconscio, i lati più nascosti dell'individuo, la sensibilità, la fantasia, le abitudini, le reazioni, gli istinti, i sogni, l'infanzia, la memoria, rappresenta quindi la parte recettiva e femminile dell'individuo. In altre parole, la Luna indica il comportamento emotivo e spontaneo delle persone. È la notte con i suoi sogni ed è complementare del Sole, pianeta maschile, diurno e attivo che completa con la sua femminilità, passività. La sua interpretazione in una tema natale ci può dare informazioni sul tipo di rapporto del soggetto con la madre, nel caso di un oroscopo femminile indica come interpreta il ruolo di madre mentre in un tema maschile, dà informazioni sul tipo di donna ideale. Assieme al Sole, è uno dei due luminari dello zodiaco e gli aspetti che intercorrono tra i due pianeti ci informano sulle difficoltà di armonizzazione tra le due parti maschile e femminile dell'individuo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Luna (astrologia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale