apri su Wikipedia

Macchine anatomiche

Le macchine anatomiche sono due modelli anatomici dell'apparato circolatorio realizzati nella seconda metà del XVIII secolo usando come base gli scheletri di un uomo e una donna. I due corpi mettono in mostra una posticcia rete di vasi sanguigni la cui fattura è così minuziosa e precisa da essere stata creduta naturale per secoli. Oggi sono esposti nella cappella Sansevero nella città di Napoli.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Macchine anatomiche"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale