Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fiesole (pronuncia: Fièsole, /ˈfjɛzole/) è un comune italiano di 14 074 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Dal XIV secolo in poi la città è sempre stata considerata come uno dei sobborghi più esclusivi di tutta Firenze e secondo le statistiche la città tutt'oggi rimane il comune più ricco di tutta la Toscana; tuttavia, stando alla graduatoria del 2017, è il comune di Lajatico a soffiare il primato a Fiesole, divenendo infatti il sesto comune più ricco d'Italia, e di conseguenza il primo in Toscana e nell'Italia Centrale in genere.
La chiesa di Santa Maria Primerana si trova a Fiesole, alla sommità di piazza Mino da Fiesole, accanto al palazzo Pretorio.
Il palazzo Pretorio di Fiesole si trova in piazza Mino da Fiesole.
Francesco Giamberti, detto Francesco da Sangallo, Francesco di Giuliano o anche il "Margotta" (Firenze, 1º marzo 1494 – Firenze, febbraio 1576), è stato uno scultore italiano del tardo rinascimento, figlio dell'architetto e scultore Giuliano da Sangallo.
Rignano sull'Arno (pronuncia: /ri ano sul l arno/) un comune italiano di 8.702 abitanti della citt metropolitana di Firenze, in Toscana.
Il monastero di Santa Maria a Rosano si trova a Rosano nel comune di Rignano sull'Arno, in provincia di Firenze, all'interno del territorio della Diocesi di Fiesole. È un'abbazia femminile dell'Ordine di San Benedetto; conta circa 50 monache. L'Ufficio divino è celebrato in canto gregoriano, in latino. Il monastero ha più volte ospitato Papa Benedetto XVI quando era ancora Cardinale.