Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rapunzel - L'intreccio della torre (Tangled) è un film del 2010 diretto da Nathan Greno e Byron Howard. Si tratta di un lungometraggio d'animazione in CGI prodotto dai Walt Disney Animation Studios, nonché il 50º classico Disney. La pellicola si basa sulla fiaba tedesca Raperonzolo scritta dai Fratelli Grimm. È uscito nelle sale americane il 24 novembre 2010, e in Italia il 26 novembre. Al 2020 è il 7° classico dei Walt Disney Animation Studios ad aver incassato di più nella storia, con un incasso totale di 591794936 $; è inoltre il film più costoso nella storia dei Classici Disney con un budget di $260 milioni. Questo film viene considerato il primo del Secondo Rinascimento Disney (definito anche Disney Revival per non confonderlo con quello che va dall'89 al 99).
Dumbo - L'elefante volante (Dumbo) è un film del 1941 diretto da registi vari. È un film d'animazione, prodotto da Walt Disney e proiettato in anteprima a New York il 23 ottobre 1941. Anche in italiano è oggi più noto col titolo originale. Considerato il 4° Classico Disney, Dumbo è basato sulla storia scritta da Helen Aberson e illustrata da Harold Pearl per il prototipo di un nuovo giocattolo ("Roll-a-Book"). Il protagonista è Dumbo, un cucciolo di elefante, che viene ridicolizzato per via delle sue grandi orecchie, finché non imparerà a volare utilizzando le orecchie come ali. Durante la maggior parte del film, il suo unico vero amico è il topo Timoteo. Dumbo venne prodotto per recuperare le perdite finanziarie di Fantasia: lo Studio della Disney decise, per questa ragione, di optare per uno stile semplice ed economico. Nel 2017 il film è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti per essere "culturalmente, storicamente ed esteticamente significativo". Per l'home video il film è stato distribuito col titolo Dumbo.
Disney+ è una piattaforma di contenuti in streaming (over-the-top) di film, serie televisive e altri contenuti d'intrattenimento ad abbonamento, di proprietà della The Walt Disney Company e gestito dalla divisione Media and Entertainment Distribution. La piattaforma distribuisce principalmente film e serie televisive prodotte dai The Walt Disney Studios e dalla Walt Disney Television e tutte le sue filiali (tra cui Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic). Disney+ distribuisce inoltre film e serie televisive originali. Offre un servizio accanto alle altre piattaforme di streaming della Disney: Hulu orientata alla programmazione generale e ESPN+ orientato allo sport, mentre Disney+ si concentra sull'intrattenimento per famiglie. Disney+ fa affidamento sulla tecnologia sviluppata da Disney Streaming Services, che è stata originariamente fondata come BAMTech nel 2015 quando è stata scorporata dalla MLB Advanced Media (MLBAM). La Disney ha aumentato la sua quota di proprietà di BAMTech a una quota di controllo nel 2017 e successivamente ha trasferito la proprietà alla DTCI come parte di una ristrutturazione aziendale in previsione dell'acquisizione da parte di Disney della 21st Century Fox. BAMTech che ha contribuito al lancio di ESPN+ all'inizio del 2018 e l'accordo per pubblicazione in streaming di contenuti Disney con Netflix che è terminata nel 2019, Disney ha colto l'opportunità di utilizzare le tecnologie sviluppate per ESPN+ per creare un servizio di streaming a marchio Disney che avrebbe avuto i suoi contenuti. La produzione di film e serie televisive per la pubblicazione esclusiva sulla piattaforma sono iniziati alla fine del 2017. Disney+ ha debuttato il 12 novembre 2019 negli Stati Uniti, in Canada e nei Paesi Bassi. Il servizio è stato esteso ad Australia, Nuova Zelanda e Porto Rico una settimana dopo ed esteso a paesi europei selezionati il 24 marzo 2020. È diventato disponibile in India ad Aprile tramite Hotstar di Disney (servizio di streaming ribattezzato Disney+ Hotstar). Ulteriori espansioni sono avvenute in Europa e in America Latina a metà del 2020, poiché gli accordi di distribuzione di streaming internazionale esistenti di Disney con servizi concorrenti scadono. Al momento del lancio, il servizio ha ricevuto un'accoglienza positiva per i contenuti presenti, ma è stato criticato per problemi tecnici. Anche le modifiche apportate a film e programmi televisivi hanno attirato l'attenzione dei media. Dieci milioni di utenti si sono abbonati a Disney+ durante il primo giorno di attività. Al 2 dicembre 2020 erano abbonati al servizio 86,8 milioni di utenti.
Disney Channel è stata una rete televisiva italiana dedicata ai ragazzi e alle famiglie, lanciata il 3 ottobre 1998. Era disponibile all'interno della piattaforma Sky Italia e, fino al 30 settembre 2016, anche su Mediaset Premium. Dal 1998 al 2018 lo speaker ufficiale del canale è stato Patrizio Prata. Da ottobre 2018 fino alla chiusura su sky, lo speaker è stato Simone Lupinacci. Per un breve periodo nel 2002 si alternava anche Lorella De Luca che aveva doppiato i promo.