apri su Wikipedia

Materiale ceramico

I materiali ceramici sono generalmente composti inorganici solidi, prodotti da cottura e vengono classificati in due grandi gruppi: materiali ceramici tradizionali materiali ceramici avanzati.I tradizionali sono materiali ceramici a base di argilla, silicati, generalmente sotto forma di sabbia di quarzo e feldspati, alluminosilicati che possono contenere Sodio (Na), Potassio (K), o Calcio (Ca). Sono poco resistenti e facilmente formati prima della cottura. Gli avanzati sono costituiti da composti puri o quasi puri, ottenuti per sintesi chimica. Presentano meno impurità e hanno proprietà superiori rispetto ai materiali ceramici tradizionali come l'elevata resistenza alle alte temperature e alla corrosione. I prodotti a base di argilla vengono utilizzati soprattutto in edilizia come le terracotte, ma possono trovare largo impiego anche nei sanitari e nelle protesi dentarie come le ceramiche bianche, nelle stoviglie e nei forni industriali come materiali ceramici refrattari e infine anche nell'industria automobilistica e aerospaziali come i materiali ceramici abrasivi. i materiali ceramici avanzati invece sono particolarmente adatti in ambienti corrosivi e trovano grande utilizzo in campo automobilistico, aerospaziali e aeronautico, come turbine a gas, barriere termiche, anelli di tenuta e forni ad alta temperatura.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Materiale ceramico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale