Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Villa Giomi, oggi palazzo Grossi, è una dimora signorile situata in via Matteo Civitali, 352 zona San Marco a Lucca.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Matteo, suddivise per attività principale.
Villa Ducloz-Dianda è una dimora signorile situata in via Matteo Civitali, 234 in zona San Marco a Lucca.
Nicolao o Niccolao Civitali (Lucca, 1482 – Lucca, dopo il 1560) è stato uno scultore e architetto italiano del XVI secolo; come molti artisti del suo tempo, fu anche ingegnere.
Lucca Comics & Games una fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni tra fine ottobre e inizio novembre. considerata la pi importante rassegna italiana del settore, prima d'Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo.
Lista di edifici religiosi cattolici presenti nel territorio comunale di Lucca.
La chiesa di San Matteo è una chiesa di Lucca che si trova nella piazza omonima. Già esistente alla fine del IX secolo, fu totalmente ricostruita nel 1290, come attesta un'epigrafe oggi conservata in un cortile interno. A questa fase di lavori si può assegnare il portale centrale che riproduce in forme oramai stanche e ripetitive lo schema dei portali guidetteschi, con i leoni aggettanti ai lati dell'architrave. Nella chiesa fu sepolto il cronista e narratore Giovanni Sercambi (1348-1424). Fu chiusa al culto all'inizio del XX secolo.
La cattedrale di San Lorenzo è il più importante luogo di culto cattolico della città di Genova, cattedrale metropolitana dell'omonima arcidiocesi. È stata consacrata al santo il 10 ottobre del 1118 da papa Gelasio II quando ne esistevano solo l'altare e una zona circostante, riservata alla preghiera, ma nessuna struttura in elevato. Nel corso del XII secolo fu costruita, ma ancora nel terzo quarto del secolo restava incompiuta e priva di una facciata vera e propria.