Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Villa Giomi, oggi palazzo Grossi, è una dimora signorile situata in via Matteo Civitali, 352 zona San Marco a Lucca.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Matteo, suddivise per attività principale.
Matteo Civitali (Lucca, 1436 – Lucca, 1502) è stato uno scultore italiano del XV secolo; come molti artisti del suo tempo, fu anche architetto ed ingegnere.
Villa del Magro è una dimora signorile situata in viale Giusti, 331 in zona San Concordio-Pulia, a Lucca, a ridosso delle mura.
Il Palazzo Pretorio di Lucca è un edificio per uffici in stile rinascimentale, situato sul lato sud di Piazza San Michele nel centro della città ed è il più importante edificio del Rinascimento lucchese.
Palazzo Bertolli è un edificio situato in viale Cavour, 287 a Lucca.
La basilica di San Frediano è uno dei più antichi luoghi di culto cattolico di Lucca, in stile romanico, ed è situata nella piazza omonima. Da questa basilica si snoda la sera del 13 settembre la processione per la Santa Croce. Nel novembre del 1957 papa Pio XII l'ha elevata alla dignità di basilica minore.
L'archivio storico, secondo la teoria e la legislazione italiana, è la terza e ultima fase della vita dell'archivio. Un archivio diventa storico dopo trent'anni di deposito di documenti, durante i quali vanno gradualmente ad affievolirsi fino a pressoché estinguersi gli interessi di natura pratica, contabile, amministrativa e giuridica degli atti in esso contenuti; d'altro canto dopo trent'anni si considera ormai maturato un interesse di tipo culturale e storico, per questo l'archivio viene messo a disposizione di terze persone mosse da fini di studio.