Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
UFO Robot Goldrake ( UFO Robo Gurendaiz ?), nota in italiano anche come Atlas UFO Robot, un anime televisivo di genere mecha prodotto dalla Toei Animation dal 1975 al 1977 e basato sull'omonimo manga di G Nagai. In Italia l'anime ebbe notevole successo di pubblico e anche le versioni italiane delle sigle furono fra i singoli pi venduti del 1978 con oltre settecentomila copie il primo e oltre un milione il secondo.
Orange Road (きまぐれオレンジ☆ロード Kimagure Orenji Rōdo?, lett. "Capricciosa Orange Road"), spesso abbreviato in "KOR", è un manga shōnen scritto e disegnato da Izumi Matsumoto, pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal marzo 1984 all'ottobre 1987. In Italia, in seguito al successo della serie animata, è stato pubblicato da Star Comics tra l'ottobre 1992 e l'ottobre 1994. Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime, prodotta dalla Pierrot e andata in onda dall'aprile 1987 al marzo 1988 su Nippon Television; in Italia è stata trasmessa con il titolo È quasi magia Johnny sull'emittente televisiva Italia 1 dal gennaio 1989 con censure e riadattamenti; tra il 1996 e il 1999 è stata pubblicata in VHS una più fedele edizione non censurata dell'anime con lo stesso titolo del manga, ripresa nel 2003 per l'edizione in DVD con il titolo Capricciosa Orange Road. Oltre alla serie TV e al manga sono stati prodotti due film cinematografici, otto OAV, e nel corso degli anni novanta sono state pubblicate tre light novel intitolate Shin Kimagure Orange Road che rappresentano un sequel della serie. In Giappone la serie ha ottenuto un buon successo, tanto da favorire del merchandising su di essa.
Mazinkaiser (マジンカイザー Majinkaizaa?) è una serie di OAV giapponesi pubblicata nel 2001, basata sulla serie televisiva Mazinga Z di Gō Nagai e sui suoi seguiti. L'opera è indipendente dalle vicende di UFO Robot Goldrake in quanto i personaggi si muovono in una cronologia parallela rispetto alla saga degli anni settanta.
Mazinga Z Infinity (劇場版 マジンガーZ / INFINITY Gekijōban Majingā Zetto / Infinitī?) è un film del 2017 diretto da Junji Shimizu. Terzo film anime tratto dalla serie manga e anime Mazinger Z di Gō Nagai, è il primo ad essere realizzato in forma di lungometraggio. Prodotto dalla Toei Animation in occasione del 45º anniversario della serie, il film è stato annunciato il 26 gennaio 2017, proiettato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2017 il 28 ottobre e distribuito nei cinema italiani tre giorni dopo, mentre la distribuzione in Giappone è avvenuta il 13 gennaio 2018 da parte della Toei Company.
Jeeg robot d'acciaio (鋼鉄ジーグ Kōtetsu Jīgu?) è un manga giapponese di genere mecha esordito su una rivista edita dalla Kōdansha nell'aprile 1975. Venne ideato da Gō Nagai e dal disegnatore Tatsuya Yasuda. Dal manga venne tratta nello stesso anno una serie televisiva anime di 46 episodi, prodotta dalla Toei Animation. La storia tratta del risveglio dal sonno millenario dell'antico popolo Yamatai che vorrebbe conquistare il mondo ma viene contrastato dal robot Jeeg.
Il Grande Mazinger (グレートマジンガー Gurēto Majingā?), conosciuta anche come Il Grande Mazinga è una serie televisiva anime di genere mecha ideata da Gō Nagai nel 1974. La serie è il seguito della precedente Mazinga Z che si concludeva con il Grande Mazinger che giungeva in aiuto di Mazinger Z; le due serie sono collegate da un lungometraggio, Mazinga Z contro il Generale Nero. La serie, composta di 56 episodi, si inserisce nello stesso universo narrativo di Mazinga Z e UFO Robot Goldrake. Contemporaneamente all'anime fu realizzato anche il manga da Gosaku Ota che sviluppa meglio il carattere di alcuni personaggi e si rende parzialmente autonomo dalle vicende dell'anime; in Italia è stato pubblicato per la prima volta dalla casa editrice Fabbri Editori e, successivamente, negli anni novanta dalla casa editrice Granata Press e poi da d/visual e dalla J-Pop.
Goldrake, in alcuni numeri Goldrake playboy, è stato un fumetto italiano per adulti, di spionaggio ed erotico, creato nel 1966 da Renzo Barbieri e dal disegnatore Sandro Angiolini, disegni poi proseguiti nello Studio Montanari e pubblicato inizialmente dalla Editrice 66 e poi la seconda serie dalla Ediperiodici, edizioni EP, fino al 1980. Insieme a Isabella è stata fra le serie ideate da Barbieri insieme a Giorgio Cavedon di maggior successo e che portarono alla nascita del genere nero/erotico.
Barone Ashura (アシュラ男爵 Ashura Danshaku?) è un personaggio dell'anime Mazinga Z, creato dallo sceneggiatore Gō Nagai.