Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mazinger Z ( Z Majing Zetto?) un manga di genere mecha realizzato da G Nagai e pubblicato dal 1972 al 1974. Negli stessi anni fu trasmesso su Fuji Television un adattamento anime in 92 episodi prodotto dalla Toei D ga, intitolato in italiano Mazinga Z (nome usato nel doppiaggio anche per il robot protagonista), che a sua volta gener un altro manga disegnato da Gosaku ta e pubblicato in contemporanea alla trasmissione. Opera seminale nel suo genere, Mazinger Z gener svariati sequel e spin-off, a partire da Il Grande Mazinger e UFO Robot Goldrake. Nel 2001 la rivista Animage elesse Mazinga Z come l'undicesimo miglior anime di tutti i tempi.
Maid-sama! - La doppia vita di Misaki (会長はメイド様! Kaichō wa meido-sama!?, lett. "La presidentessa è una cameriera!") è un manga shōjo scritto e disegnato da Hiro Fujiwara, serializzato sulla rivista LaLa di Hakusensha tra dicembre 2005 e settembre 2013. Un adattamento anime di ventisei episodi più uno speciale, prodotto da J.C.Staff e diretto da Hiroaki Sakurai, è stato trasmesso in Giappone tra aprile e settembre 2010. In Italia, a differenza dell'anime rimasto inedito, i diritti del manga sono stati acquistati dalla Panini Comics, che ha iniziato la pubblicazione dei volumi, sotto l'etichetta Planet Manga, nel marzo 2011 a settembre 2014.
Con il termine magia si intende una tecnica che si prefigge di influenzare o dominare gli eventi, i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tal fine la magia può servirsi di atti e formule verbali, come di gesti e rituali appropriati. L'etimologia del vocabolo magia (in greco μαγεία) deriva dal nome con cui veniva indicata nell'antica Grecia la dottrina praticata dai «Magi» (Μάγοι), i sacerdoti zoroastriani della Persia.
La biblioteca della magia (The Bureau of Magical Things) è una serie televisiva australiana creata da Jonathan M. Shiff. In Australia è stata trasmessa dall'8 luglio al 2 novembre 2018 su Eleven, in Italia va in onda dal 10 giugno 2019 su TeenNick. A novembre 2019 è stata annunciata una seconda stagione.
Jeeg robot d'acciaio (鋼鉄ジーグ Kōtetsu Jīgu?) è un manga giapponese di genere mecha esordito su una rivista edita dalla Kōdansha nell'aprile 1975. Venne ideato da Gō Nagai e dal disegnatore Tatsuya Yasuda. Dal manga venne tratta nello stesso anno una serie televisiva anime di 46 episodi, prodotta dalla Toei Animation. La storia tratta del risveglio dal sonno millenario dell'antico popolo Yamatai che vorrebbe conquistare il mondo ma viene contrastato dal robot Jeeg.
Hitorijime My Hero (ひとりじめマイヒーロー Hitoriji me Maihīrō?, letteralmente "Monopolizzo il mio eroe") è un manga yaoi scritto e illustrato da Memeco Arii. L'opera narra la storia d'amore tra un insegnante e un suo allievo nonché quella del fratello minore dell'insegnante con un suo amico d'infanzia. È serializzata sulla rivista Gateau della casa editrice Ichijinsha da febbraio 2012. Un adattamento animato del manga è stato fatto per la televisione ed è andato in onda, in Giappone, dall'8 luglio al 23 settembre 2017.
Haikyu!! - L'asso del volley (ハイキュー!! Haikyū!!?) è un manga shōnen scritto e disegnato da Haruichi Furudate. La serie è stata pubblicata sulla rivista Weekly Shōnen Jump, edita da Shūeisha, da febbraio 2012 a luglio 2020. Il manga debuttò inizialmente come one-shot sulla rivista Jump NEXT!, sempre edita da Shūeisha, prima di essere serializzato come serie. I capitoli sono stati poi raccolti in volumi e ad oggi sono stati pubblicati quarantaquattro volumi in Giappone. L'edizione italiana è pubblicata da Star Comics dal 27 novembre 2014. Una serie televisiva anime di 25 episodi prodotta da Production I.G è andata in onda da aprile a settembre 2014 e una seconda stagione, sempre di 25 episodi, è andata in onda dal 3 ottobre 2015. A partire dal 6 ottobre fino al 10 dicembre 2016 è stata trasmessa la terza stagione, composta da 10 episodi; una quarta stagione va in onda a partire da gennaio 2020, con un totale di 25 episodi. Il titolo di manga, "Haikyū", significa "pallavolo" in giapponese ed è tratto dai kanji: "排球". L'anime è stato acquistato da Yamato Video, che lo ha mandato in onda dal 10 ottobre 2016 su Man-ga.
Bia - La sfida della magia (魔女っ子メグちゃん Majokko Megu-chan?, lett. "La maghetta Meg-chan"), è una serie televisiva anime realizzata in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation e trasmessa in Italia per la prima volta dal 2 marzo 1981 su Rai 2 con un totale di 64 dei 72 episodi trasmessi.
Beelzebub (べるぜバブ Beruzebabu?) è un manga scritto e disegnato da Ryuhei Tamura, e pubblicato dal 2009 al 2014 sulla rivista Weekly Shōnen Jump ed in seguito dal 2014 al 2015 su Jump NEXT!. In Italia il manga è pubblicato dalla Star Comics a partire dal 1º giugno 2011 a cadenza bimestrale.