Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lazarus (titolo originale Lazarus) è un romanzo giallo dello scrittore svedese Lars Kepler, pubblicato in Svezia nel 2018. Il libro è il settimo della serie con protagonista l'ispettore di origini finniche Joona Linna, della polizia criminale di Stoccolma. La prima edizione italiana del romanzo è stata pubblicata nel 2018 da Longanesi.
Lars Ulrich (Gentofte, 26 dicembre 1963) è un batterista danese naturalizzato statunitense, fondatore del gruppo musicale Metallica.
Lars Kepler, pseudonimo di Alexander Ahndoril (Upplands Väsby, 20 gennaio 1967) e Alexandra Coelho Ahndoril (Helsingborg, 1966) sono una coppia di scrittori svedesi. I due coniugi vivono a Stoccolma con le loro tre figlie, vicino alla centrale di polizia. Entrambi scrittori, decidono di sospendere momentaneamente nel 2009 le loro carriere, provando a scrivere un romanzo giallo a quattro mani.. Per mantenere la separazione tra la loro nuova avventura e le rispettive carriere, entrambe non indirizzate verso questo genere letterario, decidono di inviare il manoscritto con lo pseudonimo Lars Kepler. Il risultato di questa collaborazione è il romanzo best seller del 2010 L'ipnotista, che arriva a vendere in Italia oltre 300.000 copie e scalza dalla vetta delle classifiche svedesi la trilogia di Larsson. Da questo romanzo viene tratto il film omonimo del 2012, diretto dal regista svedese Lasse Hallström. Il romanzo, così come i successivi della serie, vede come protagonista Joona Linna, ispettore di origini finniche della polizia criminale di Stoccolma.
La casa di Jack (The House That Jack Built) è un film del 2018 scritto e diretto da Lars von Trier. La pellicola, con protagonista Matt Dillon, segue le vicende di Jack, un serial killer con propensioni artistiche e filosofiche, il quale commette omicidi nel corso di dodici anni nello stato di Washington.. Il regista l'ha definito come «il film più brutale che abbia mai realizzato», che celebra l'idea «che la vita sia crudele e spietata».