apri su Wikipedia

Michele Ranchetti

Michele Ranchetti (Milano, 14 ottobre 1925 – Firenze, 2 febbraio 2008) è stato uno storico, traduttore e poeta italiano. Ranchetti fu uno dei maggiori storici della Chiesa e delle religioni. Allievo di Federico Chabod, dopo un'esperienza professionale come assistente di Adriano Olivetti a Ivrea fu chiamato nel 1963 da Delio Cantimori a insegnare nell'Università di Firenze, dove successe a Cantimori come professore di Storia della Chiesa. Si è anche distinto come poeta, pittore, saggista e traduttore dal tedesco. Nella sua opera di consulente editoriale e traduttore, curò l'edizione italiana delle opere di Wittgenstein, Gustav Jung, Celan, Rilke, Benjamin; per la Arnoldo Mondadori Editore l'edizione della Bibbia nella classica traduzione di Giovanni Diodati. Importante è anche la sua partecipazione alla vita della casa editrice Quodlibet, per la quale negli ultimi anni diresse la collana Verbarium, e alla vita culturale italiana e internazionale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Michele Ranchetti"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale