Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Carmine Pecorelli, meglio conosciuto come Mino Pecorelli (Sessano del Molise, 14 giugno 1928 – Roma, 20 marzo 1979), è stato un giornalista, avvocato e scrittore italiano che nell'ambito del giornalismo si occupò d'indagine politica e sociale, e fu fondatore dell'agenzia di stampa «Osservatore Politico» («OP») che divenne poi anche una rivista. Venne assassinato a Roma in circostanze non del tutto chiarite.
Guglielmo Milani detto Mino, anche conosciuto con gli pseudonimi di Stelio Martelli, Eugenio Ventura, Piero Selva, Mungo Graham Alcesti e T. Maggio (Pavia, 3 febbraio 1928) è un giornalista, scrittore, fumettista e storico italiano.
Mino Loy (Sassari, 10 dicembre 1933) è un produttore cinematografico e regista italiano. Dagli anni sessanta lavora ad oltre 105 film, da produttore o regista ed in sporadici casi anche come sceneggiatore o attore. Negli anni spazia in molti campi del cosiddetto cinema di genere: dai Mondo movie ai Cannibal movie passando anche per gli Spaghetti western.
Le due vite di Mattia Pascal è un film del 1985 diretto da Mario Monicelli, ispirato al romanzo Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello. Di questo film esiste una versione televisiva di 150 minuti. È stato presentato in concorso al 38º Festival di Cannes.