apri su Wikipedia

Miotonia congenita di Becker

La miotonia congenita di Becker è una malattia congenita rara, una canalopatia che interessa da 1 a 10/100.000 persone, caratterizzata da alterazioni del rilasciamento muscolare. La malattia è di origine genetica e si trasmette con modalità autosomica recessiva; quest'ultimo aspetto la differenza da un'altra forma di miotonia genetica, detta miotonia congenita di Thomsen, che si presenta in modo apparentemente identico ma si trasmette con modalità autosomica dominante.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Miotonia congenita di Becker"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale