Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La sessantaduesima edizione di Miss Italia si è svolta a Salsomaggiore Terme in quattro serate: dal 6 al 10 settembre 2001 (con un pausa il 9 settembre), ed è stata condotta da Fabrizio Frizzi. Presidente della giuria artistica è Sophia Loren, che ha incoronato la vincitrice del concorso, la diciassettenne Daniela Ferolla di Vallo della Lucania (SA). Seconda classificata la diciannovenne veneta Carlotta Mantovan di Mestre (VE), vincitrice del titolo Miss Deborah e infine terza la diciottenne Simona Marotta di Lamezia Terme (CZ) vincitrice della fascia Miss Berloni. La Ferolla è l'ultima miss minorenne della storia del concorso, infatti dal 2002 ha cambiato le regole per poter partecipare e vincerlo le Miss devono essere tutte maggiorenni. La vittoria della concorrente giunge la sera prima degli Attentati dell'11 settembre che hanno poi monopolizzato l'attenzione dei media per lungo tempo. La sigla del programma fu Bella vera di Max Pezzali.
La cinquantasettesima edizione di Miss Italia si è svolta a Salsomaggiore Terme in tre serate: il 5, 6 e 7 settembre 1996. Il concorso è stato condotto da Fabrizio Frizzi, in diretta da Salsomaggiore Terme. Presidente della giuria artistica è Yuri Chechi, che ha incoronato la vincitrice del concorso, la diciottenne Denny Méndez di Santo Domingo (Repubblica Dominicana), prima Miss Italia di colore della storia. All'età di 11 anni si trasferisce a Montecatini Terme (PT) con la sua famiglia. Seconda classificata Ilaria Murtas di Cagliari detentrice del titolo Miss Amarea Moda Mare e infine terza Maria Mazza di Somma Vesuviana (NA) vincitrice della fascia Miss Eleganza.
La quarantottesima edizione di Miss Italia si è svolta a Salsomaggiore Terme il 5 settembre 1987 ed è stata ripetuta il 4 ottobre dello stesso anno. Il concorso è stato condotto da Andrea Giordana, con la partecipazione di Ezio Greggio e Gianfranco D'Angelo, e trasmesso in differita da Salsomaggiore Terme su Canale 5 il 6 settembre per la serata di settembre, con la direzione artistica e organizzazione di Enzo Mirigliani con la collaborazione del gruppo Fininvest. Presidente della giuria artistica era Riccardo Pazzaglia che ha incoronato la vincitrice del concorso, la diciannovenne Mirka Viola di Forlì (FC). Il 6 settembre, giorno dopo l'elezione, si scoprì che la ragazza era sposata (con il produttore cinematografico Enzo Gallo) ed aveva un figlio, il che violava il regolamento per la partecipazione a Miss Italia, venne quindi detronizzata e la finale fu ripetuta. La ripetizione avvenne il 4 ottobre ed il titolo andò alla Miss inizialmente seconda classificata, la diciassettenne Michela Rocco di Torrepadula di Udine. La serata venne trasmessa su Canale 5 il 10 ottobre nel corso di Miss Italia II° atto a cura di Giorgio Medail.
Cristina Chiabotto (Moncalieri, 15 settembre 1986) è una conduttrice televisiva, showgirl ed ex modella italiana, eletta Miss Italia 2004.