apri su Wikipedia

Momento angolare

Il momento angolare (dal latino momentum, movimento), o momento della quantità di moto, è una grandezza fisica di tipo vettoriale che rappresenta la quantità che si conserva se un sistema fisico è invariante sotto rotazioni spaziali. Costituisce l'equivalente per le rotazioni della quantità di moto per le traslazioni.Più in generale, nelle formulazioni della meccanica discendenti da un principio variazionale il momento angolare è definito, in termini del teorema di Noether, come la quantità conservata risultante dall'invarianza dell'azione rispetto alle rotazioni tridimensionali. Questa formulazione è più adatta per estendere il concetto di momento angolare ad altri enti, quali ad esempio il campo elettromagnetico. Il momento angolare è uno pseudovettore, non uno scalare come l'azione. Per questo motivo la sua unità di misura nel Sistema internazionale (SI) è espressa in k g ⋅ m 2 ⋅ s − 1 {\displaystyle kg\cdot m^{2}\cdot s^{-1}} (kilogrammo per metro quadro su secondo), non in joule per secondo, anche se le due unità hanno le stesse dimensioni fisiche. Una grandezza correlata al momento angolare è il momento angolare specifico h {\displaystyle \mathbf {h} } , il quale rappresenta il momento angolare per unità di massa, ovvero il momento della velocità.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Momento angolare"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale