apri su Wikipedia

Momento meccanico

Il momento meccanico, indicato con M {\displaystyle \mathbf {M} } o, in ambito anglosassone, con τ {\displaystyle {\boldsymbol {\tau }}} (dall'inglese torque), esprime l'attitudine di una forza a imprimere una rotazione a un corpo rigido attorno a un asse quando questa non è applicata al suo centro di massa, altrimenti si avrebbe moto traslatorio. Costituisce quindi il momento della forza. Il momento meccanico è uno pseudovettore, non uno scalare come l'energia o il lavoro. Per questo motivo l'unità di misura del momento meccanico nel SI è N·m (newton per metro), non il joule, anche se le due unità hanno le stesse dimensioni fisiche.Una grandezza correlata al momento meccanico è il momento meccanico specifico c {\displaystyle \mathbf {c} } , il quale rappresenta il momento meccanico per unità di massa, ovvero il momento dell'accelerazione. L'analisi dei momenti meccanici determina la condizione di equilibrio dei corpi estesi e serve allo studio dei moti rotazionali, infatti compaiono nella seconda equazione di Eulero.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Momento meccanico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale