apri su Wikipedia

Monetazione di Populonia

La monetazione di Populonia è costituita dalle monete coniate dalla città di Populonia ed emesse dalla metà del V secolo a.C. fino alla metà del III secolo a.C., quando la città perse la sua autonomia. Le emissioni di questa comunità si inseriscono nell'insieme della monetazione etrusca e ne costituiscono uno degli apporti più rilevanti. Le monetazione di Populonia, come le altre monetazioni etrusche è inserita, per motivi tradizionali, tra le monete greche.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Monetazione di Populonia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale