apri su Wikipedia

Motori di Formula 1

Questo è un elenco dei vari motori utilizzati nel Campionato mondiale Piloti e Campionato mondiale di Formula 1, dalla nascita nel 1950 a oggi. L'obiettivo è quello di rendere più semplice la ricerca, per venire incontro alla difficoltà di ricordare la sigla identificativa del motore. Si deve notare che per quanto durante gli anni si sia arrivati a soluzioni comuni, la Formula 1 è stata una "palestra tecnologica" notevole; nella lista sarà possibile venire a conoscenza di propulsori meno canonici. A questo proposito meritano particolare attenzione i motori con disegno poco comune come i motori ad otto cilindri in linea, a dodici cilindri a W, e ancora a 16 cilindri a V ed H, a turbina, così come anche i quattro cilindri in linea, e boxer. Fino al 2013 erano in uso motori V8 (8 cilindri) aspirati di 90° con cilindrata 2,4L (2400 cm³), come imposto dal regolarmente FIA dal 2006 in poi. La potenza di ogni motore varia all'incirca tra i 725 e i 745 CV, con un regime massimo di rotazione imposto a 18.000rpm (19.000 fino al 2009). Il regolamento impone un alesaggio massimo di 98 mm e un peso minimo del motore imposto a 95 kg. I rapporti di compressione si aggirano intorno ai 13:1 e l'accelerazione massima dei pistoni intorno agli 80 km/s². Dal 2014 sono previsti motori V6 turbo - da 1.6L (1600 cm³) sarà consentita una sola turbina - che dovrebbero abbassare i costi di sviluppo delle vetture.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Motori di Formula 1"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale