apri su Wikipedia

Movimenti ereticali medievali

I movimenti ereticali sono movimenti religiosi ritenuti eterodossi rispetto alla teologia della Chiesa cattolica nel corso della propria storia. Questi gruppi di fedeli nacquero spesso con l'intento di un risveglio spirituale, per reazione alla ricchezza ritenuta eccessiva del clero, all'allontanamento dalle Scritture e al coinvolgimento nella politica della Chiesa di Roma. Tali movimenti furono accusati di eresia e perseguitati.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Movimenti ereticali medievali"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale