apri su Wikipedia

Naschid'est in sa cabanna

Naschid’est in sa cabanna (in italiano: "È nato nella capanna", conosciuta anche semplicemente come Naschid’Est) è un tradizionale canto natalizio sardo, scritto da Pietro Casu ed è tratto dalla raccolta Cantones de Nadale (Canzoni di Natale), che il poeta compose, nel dicembre del 1927, in occasione della novena di Natale. I canti della raccolta furono presentati per la prima volta a Berchidda da una piccola orchestra e da un coro locali. Le cantones furono musicate dal sacerdote ozierese Agostino Sanna (1902-1982) che era stato organista e direttore della «Schola cantorum» nella Facoltà di teologia di Sassari. Nel 1967 il gesuita Paolo Gamba aveva fatto una trascrizione corale dei canti. Questo brano fa parte del repertorio della musica corale dei canti di Natale, ma anche del repertorio solistico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Naschid'est in sa cabanna"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale