apri su Wikipedia

Nichiren

Nichiren (日蓮 Nichiren?; Kominato, 16mo giorno del secondo mese 1222 – Ikegami, 13mo giorno del decimo mese 1282) è stato un monaco buddhista giapponese, fondatore del Buddhismo Nichiren, una delle maggiori correnti del Buddhismo giapponese che comprende diverse scuole di pensiero, tutte derivanti dalla corrente buddhista detta Mahayana. Il testo di riferimento è il Sutra del Loto, predicato dal Buddha Shakyamuni. Il gohonzon (御本尊) che, secondo una tradizione, fu affidato da Nichiren (日蓮, 1222-1282) al suo discepolo Nisshō (日昭, 1221-1323). Il gohonzon è un dipinto che fu rivelato mediante ispirazione a Nichiren e rappresenta tutti gli esseri senzienti nel mondo descritto dal Sutra del Loto. Riporta il daimoku circondato dal nome di Śākyamuni, quello di Viśiṣṭacāritra e di altri bodhisattva; contiene anche diversi nomi della tradizione buddhista Tendai, quelli di alcuni kami (神) shintoisti e di arhat della tradizione buddhista.]] Chiamato alla nascita con il nome di Zennichimaro (善日麿), lo cambiò, nel 1238, in Zeshō-bō Renchō (是生房蓮長) quando fu ordinato monaco e infine nel 1253 assunse il nome di Nichiren (日蓮) con cui viene ricordato.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Nichiren"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale