Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Spinea è un comune italiano di 27 512 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. Fa parte del Comprensorio del Miranese, che comprende complessivamente sette comuni (oltre a Spinea, Mirano, Santa Maria di Sala, Noale, Salzano, Martellago e Scorzè). Il capoluogo comunale sorge lungo la storica strada di collegamento Mestre-Padova che passa anche per Mirano, l'antica strada "Miranese", già strada provinciale 32. Spinea fa riferimento ufficiale a Mirano sia per quanto concerne l'assistenza socio-sanitaria e ospedaliera (ULSS 13 di Mirano/Dolo), sia scolastica superiore (Distretto scolastico di Mirano). Appartiene inoltre al Collegio elettorale del Miranese (il quale, oltre ai sette tradizionali comuni del comprensorio, comprende anche Pianiga). In base alla Legge Regionale 36 del 12 agosto 1993 il suo territorio rientra nell'Area metropolitana di Venezia. Dal punto di vista ecclesiastico, il suo territorio appartiene alla Diocesi di Treviso e al Vicariato di Mirano.
Il Palio dei barchini con le ruote, detto anche Palio di Castelfranco di Sotto, è una manifestazione storico-folkloristico che si svolge ogni anno, dal 1987, a Castelfranco di Sotto, nella provincia di Pisa. La gara, che assegna il tradizionale "cencio", prevede il compimento di tre giri attorno a Piazza Garibaldi, una delle principali piazze del comune, utilizzando delle piccole barche mosse da due rematori attraverso due bastoni di castagno detti "bacchi"; le caratteristiche dei mezzi usati e le modalità di svolgimento rendono la corsa unica al mondo. Quattro sono le contrade che partecipano al palio; San Michele in Caprugnana, San Martino in Catiana, San Bartolomeo a Paterno e San Pietro a Vigesimo. L'evento, che è accompagnato da alcune manifestazioni in costume, rievoca l'attività dei renaioli, che raccoglievano la sabbia per la costruzione di nuovi edifici, dragando il fiume Arno.
Martellago (Marteago in veneto) è un comune italiano di 21 472 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. Situato alla periferia di Mestre, fa parte del comprensorio del Miranese, insieme ai vicini comuni di Mirano, Spinea, Salzano, Scorzè, Noale e Santa Maria di Sala. Il suo territorio appartiene all'ULSS 3 Serenissima, al distretto scolastico di Mirano e al collegio elettorale del Miranese. Dal punto di vista ecclesiastico, Martellago è compresa nella diocesi di Treviso e nel vicariato di Mirano.
Fucecchio (pronuncia /fuˈʧekkjo/; fučékki̯o, Ficeclum in latino) è un comune italiano di 23 076 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, nel Valdarno inferiore. Fa parte dell'Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa e del Comprensorio del Cuoio.
I comuni del Veneto sono 563 (al 20 febbraio 2019), così ripartiti: 61 alla provincia di Belluno 102 alla provincia di Padova 50 alla provincia di Rovigo 94 alla provincia di Treviso 44 alla città metropolitana di Venezia 98 alla provincia di Verona 114 alla provincia di Vicenza
Per chiese di Milano si intendono gli edifici di culto cristiani della città di Milano.
Castelfranco di Sotto è un comune italiano di 13 453 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.