apri su Wikipedia

Offro fame, sete, marce forzate, battaglie e morte

«Offro fame, sete, marce forzate, battaglie e morte» è il passaggio più celebre del discorso che Giuseppe Garibaldi rivolse il 2 luglio 1849 ai combattenti della Repubblica Romana, dopo la resa di fronte all'esercito francese del generale Oudinot, per convincerli a seguirlo a Venezia e proseguire lì la lotta per un'Italia indipendente e repubblicana.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Offro fame, sete, marce forzate, battaglie e morte"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale