Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Totius Graeciae Descriptio si riferisce a una prima mappa antiquaria della Grecia disegnata dall'umanista rinascimentale Nikolaos Sophianos, che divenne un bestseller cartografico della fine del XVI secolo. È di otto pagine e mostra la Grecia dai tempi mitici alla fondazione dell'Impero Romano d'Oriente e all'instaurazione del cristianesimo. La mappa attinge a molti storici e pensatori classici, tra cui Tolomeo, Erodoto, Tucidide, Strabone e Pausania.
Egidio Forcellini (Fener, 26 agosto 1688 – Padova, 5 aprile 1768) è stato un presbitero, latinista, filologo e lessicografo italiano.
Inter Mirifica è un decreto del Concilio Vaticano II sugli strumenti di comunicazione sociale. Venne approvato con 1960 voti favorevoli e 164 contrari dai vescovi riuniti in Concilio e fu promulgato dal papa Paolo VI il 4 dicembre 1963. Il titolo Inter Mirifica significa dal latino: Tra le meraviglie e deriva dalle prime parole del decreto stesso. Il decreto Inter Mirifica parla dei mezzi di comunicazione sociale, anche detti mass media.
Un documento pontificio è un atto avente valore normativo emanato dal sommo pontefice o dalla Santa Sede della Chiesa Cattolica.
Christus Dominus è un decreto del Concilio Vaticano II sull'ufficio pastorale dei vescovi. Venne approvato con 2319 voti favorevoli e 2 contrari dai vescovi riuniti in Concilio e fu promulgato dal papa Paolo VI il 28 ottobre 1965. Il titolo Christus Dominus significa dal latino: Cristo Signore e deriva dalle prime parole del decreto stesso. Il decreto Christus Dominus parla del ruolo dei vescovi all'interno della Chiesa cattolica.