apri su Wikipedia

Oratorio della Madonnina

L'oratorio della Madonnina è una chiesa di Lucca. Fu costruito nel Seicento in memoria della distrutta basilica di San Pier Maggiore (Lucca). All'esterno sono tre bassorilievi che illustrano Storie dei tre santi maggiormente venerati a Lucca, Paolino, Martino e Pietro. All'interno, rifatto nel Settecento, sull'altare maggiore è collocato un frammento di una più vasta composizione ad affresco che raffigura la Madonna con il Bambino tra i Santi Avertano e Romeo, della metà del Quattrocento, riferibile a Borghese di Pietro proveniente dall'antica chiesa di San Pietro. Stessa provenienza ha la lastra tombale che raffigura i due santi pellegrini, della fine del Quattrocento, riferita a Matteo Civitali, e forse anche il bassorilievo quattrocentesco con la Trinità e i Santi Pietro e Paolo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Oratorio della Madonnina"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale