Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ordo Ad Chao è il quarto album studio della band black metal Mayhem. Esce nel 2007 con il ritorno alla voce di Attila Csihar, che sostituisce Maniac, uscito dalla band per motivi di salute. Ordo Ab Chao è un principio massonico che vuol dire "dal caos l'ordine". L'album si aggiudica uno Spellemannprisen, corrispondente norvegese dei Grammy Awards, nel 2007 nella categoria miglior album metal dell'anno.
La locuzione Novus Ordo Seclorum (latino per "nuovo ordine dei secoli") appare sull'altro lato dello stemma degli Stati Uniti d'America, disegnato inizialmente nel 1782 e stampato per la prima volta sul retro della banconota da 1 dollaro del dollaro USA sin dal 1935. La frase appare anche nello stemma della Yale School of Management della Yale University. La frase, spesso tradotta erroneamente come "Nuovo Ordine Mondiale" che in latino sarebbe invece Novus Ordo Mundi, è stata spesso concettualmente associata alla teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale.
Giovanni Filippo De Lignamine (a volte latinizzato in Johannes Philippus de Lignamine, o volgarizzato in Giovanni Filippo La Legname; Messina, 1428 circa – ...) è stato un tipografo e editore italiano; fu il primo italiano ad aprire a Roma una tipografia per la stampa a caratteri mobili. Oltre che a questo primato, egli deve parte della sua fama anche a un opuscolo contenente una sorta di biografia di Ferrante d'Aragona, dal titolo Inclyti Ferdinandi Regis vita et laudes, che abbraccia il periodo dalla nascita del futuro sovrano fino all'anno 1472. Viene ritenuta erronea una tradizione che vorrebbe il De Lignamine medico e docente all'Università di Perugia.
Francesco Della Corte (Napoli, 22 febbraio 1913 – Genova, 24 settembre 1991) è stato un filologo classico, latinista e accademico italiano.