Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gasparri, Domenico; <Diocesi>
Pubblicazione: San Miniato : Tipografia Vescovile, 1873
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
La locuzione Novus Ordo Seclorum (latino per "nuovo ordine dei secoli") appare sull'altro lato dello stemma degli Stati Uniti d'America, disegnato inizialmente nel 1782 e stampato per la prima volta sul retro della banconota da 1 dollaro del dollaro USA sin dal 1935. La frase appare anche nello stemma della Yale School of Management della Yale University. La frase, spesso tradotta erroneamente come "Nuovo Ordine Mondiale" che in latino sarebbe invece Novus Ordo Mundi, è stata spesso concettualmente associata alla teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale.
La locuzione Novus Ordo Seclorum (latino per "nuovo ordine dei secoli") appare sull'altro lato dello stemma degli Stati Uniti d'America, disegnato inizialmente nel 1782 e stampato per la prima volta sul retro della banconota da 1 dollaro del dollaro USA sin dal 1935. La frase appare anche nello stemma della Yale School of Management della Yale University. La frase, spesso tradotta erroneamente come "Nuovo Ordine Mondiale" che in latino sarebbe invece Novus Ordo Mundi, è stata spesso concettualmente associata alla teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale.
Gli equites (dal Latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.
Ordo Ad Chao è il quarto album studio della band black metal Mayhem. Esce nel 2007 con il ritorno alla voce di Attila Csihar, che sostituisce Maniac, uscito dalla band per motivi di salute. Ordo Ab Chao è un principio massonico che vuol dire "dal caos l'ordine". L'album si aggiudica uno Spellemannprisen, corrispondente norvegese dei Grammy Awards, nel 2007 nella categoria miglior album metal dell'anno.
La locuzione Novus Ordo Seclorum (latino per "nuovo ordine dei secoli") appare sull'altro lato dello stemma degli Stati Uniti d'America, disegnato inizialmente nel 1782 e stampato per la prima volta sul retro della banconota da 1 dollaro del dollaro USA sin dal 1935. La frase appare anche nello stemma della Yale School of Management della Yale University. La frase, spesso tradotta erroneamente come "Nuovo Ordine Mondiale" che in latino sarebbe invece Novus Ordo Mundi, è stata spesso concettualmente associata alla teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale.
La liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica. Consiste nel canto di salmi, cantici e inni, con l'aggiunta di preghiere e letture dalla sacra Scrittura. Essa, secondo la stessa Chiesa, è partecipazione sacramentale alla preghiera personale di Gesù Cristo: egli continua incessantemente a pregare e lodare il Padre nella preghiera della Chiesa. Per il Rito Romano sono disponibili due edizioni ufficiali in lingua italiana: quella maggiore composta da quattro volumi e l'estratto in volume unico "La preghiera del mattino e della sera". La liturgia delle Ore è regolamentata dai Principi e Norme per la Liturgia delle Ore (PNLO).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-28T01:41:19.293Z